
Commento, piu sapienzale che rigorosamente scientifico, alle Ammonizioni di San Francesco d'Assisi, un testo che e, per tutti, un ulteriore esempio di fedelta al Vangelo. Il riconoscere che gli scritti di S. Francesco hanno un contenuto in se che va compreso con tutti gli strumenti che la critica offre, non impedisce di commentarli anche in base alla tradizione francescana successiva. Con questa consapevolezza gli autori pongono la loro attenzione alle Ammonizioni del Santo di Assisi, riconoscendo in esse non solo una delle espressioni della fraternita minoritica iniziale, ma anche uno stimolo per lo sviluppo del successivo Ordine dei Frati Minori.
Una raccolta di meditazioni. Francesco d'Assisi era solito raccogliere e conservare le pietre con scritte cristiane e anche pagane che trovava in terra. A chi gli chiedeva ragione di questo suo collezionare pietre, rispondeva che le lettere scolpite dalla mano dell'uomo potevano comporre il nome di Dio, unendosi al canto di lode del creato: Laudato sii mi Signore per sora pietra.
La straordinaria ed avvincente storia di Santa Margherita da Cortona, tramandataci in scritto dal suo confessore e direttore spirituale, fra Giunta Bevegnati. Il libro racchiude non la solita storia raccontata secondo gli schemi e lo stile della classica biografia, ma e un documento eccezionale della mistica medievale. Esso ci propone l'esperienza di una donna fragile che soffre e che tende continuamente alla purificazione e alla santita. La vita di Margherita da Cortona (1247-1297) esprime un messaggio di estrema attualita e di alta spiritualita, perche e una storia vera, dall'intreccio umano-divino, la storia di una donna con le sue debolezze, anche peccatrice, ma che ha percorso un cammino verso il puro amore, che resta una testimonianza tra le piu significative per l'uomo di ogni tempo.
In celebrazione dell'anno clariano (2003-2004) meditazioni di P. Vincenzo Cherubino sulla figura della santa di Assisi. Tre orazioni di P.Vincenzo Cherubino Bigi raccolte nella sua collana di formazione dell'O.F.S. Di Bologna, per sua memoria ed in occasione dell'anno clariano conclusosi nell'agosto 2004.
Importante studio sulla biografia di san Francesco - Vita beati Francisci - scritta da san Bonaventura da Bagnoregio, nota a tutti come Legenda maior". " Il volume e una lucida e ben documentata analisi della Vita Beati Francisci" di Bonaventura da Bagnoregio, meglio conosciuta come "Legenda maior", approvata dal Capitolo generale dell'Ordine dei Frati Minori nel 1263 e dichiarata, nel 1266, unica Leggenda ufficiale del Santo di Assisi. Al cospetto di tante e divergenti posizioni da parte degli studiosi, l'autore ritorna alla Leggenda bonaventuriana per fare una lettura "riposata", in modo tale da consentirgli di avvicinarsi meglio allo spirito con cui Bonaventura cerco di delineare e di esprimere la sua comprensione di Francesco. "
Nuova edizione aggiornata. Più che una città d'arte, Assisi è il luogo dove S. Francesco ha fatto nascere una nuova spiritualità. Questo libro è dedicato a tutti coloro che, pellegrini o turisti, vogliono scoprirne le sorgenti. Con mappa di Assisi a colori.
Un apostolo che non muove dal pulpito e che percorre infaticabile le vie della Roma del suo tempo avvicinando persone di ogni condizione, senza rinunciare a una vena di anticonformismo e di umorismo sottile; un riformatore non rivoluzionario, la cui testimonianza - "riassunta" nella Congregazione dell'Oratorio da lui fondata - è quella di un'opera di evangelizzazione indirizzata in special modo ai giovani; un uomo "buono", attento allo sviluppo delle qualità umane: Filippo Neri (1515-1595) dà alla riforma cattolica in Italia un'impronta personalissima, destinata a consolidarsi nel tempo. La dolcezza sorridente, la preghiera, la vivacità contagiosa che lo animano sono espressione di un'intima luce del cuore, che nasce dalla fede nell'amore di Dio. E proprio nella sua grande umanità, Filippo Neri si fa portavoce di un amore che perdona, seduce e allontana le paure e le angosce esistenziali. Un ritratto del Secondo Apostolo di Roma caratterizzato da sensibilità per l'atmosfera del tempo e dal rigore della ricostruzione biografica.
Una nuova veste grafica, più moderna e più preziosa. Nuovi inserti fotografici. I medesimi contenuti della biografia scritta dal più autorevole storico di Padre Pio.
Piccolo sussidio tascabile, capace di indurre le anime devote di San Pio da Pietrelcina a rivolgere il proprio pensiero verso l'alto e a gustare tutta la freschezza e il fascino delle preghiere, delle lodi e delle antiche invocazioni.
Un commento alla preghiera elevata dal Papa Giovanni Paolo II al Santo di Pietrelcina, per rivolgere, con piu consapevolezza, suppliche a Padre Pio.
E' una meravigliosa sinossi sulla preghiera, che attraverso l'esempio e le parole di San Pio da Pietrelcina, fa germogliare nel cuore del lettore un vivo desiderio di iniziare finalmente a pregare e a pregare bene.
Biografia di San Ludovico Bertran, uno dei piu grandi evangelizzatori delle Americhe, strenuo difensore degli Indios. Ludovico Bertran e stato uno dei protagonisti dell'evangelizzazione delle Americhe. Questo libro presenta la sua attivita di instancabile predicatore della Parola di Dio nei territori allora inesplorati della Colombia e di coraggioso difensore degli indios contro i conquistadores. Ludovico inoltre e stato anche un grande Maestro dei Novizi Domenicani a Valencia. La sua opera ha brillato cosi tanto da essere proclamato Patrono della Colombia e dei Novizi Domenicani". "