
Edizione cristica di tutti gli scritti di San Francesco con ricco apparato storico-filologico, del celebre studioso di francescanesimo.
La "Lettera a tutti gli abitanti della terra", tra gli scritti più celebri e amati di Francesco d'Assisi, é ancora oggi una provocazione per la nostra vita di credenti e uno stimolo a vivere con maggiore impegno la vita cristiana.
L'autore presenta Don Bosco immerso nella realtà economica del suo tempo, una realtà che solo studi recenti hanno permesso di conoscere più a fondo. Viene inoltre dato risalto alla cornice dell'ambiente ecclesiastico, la cui conoscenza è stata anch'essa arricchita da recenti ricerche storiche.
Viene analizzato il passaggio dalla intuizione originaria di Francesco alla organizzazione di un vero e proprio Ordine religioso.
Quando aveva 58 anni, per ordine di Pio IX, Don Bosco dovette scrivere la storia dei primi quarant'anni della sua vita. Oggi questo prezioso testo è riproposto integralmente. E' solo stata ritoccata la lingua: l'italiano popolare del del 1800 viene trascritto nell'italiano popolare di oggi.