
Nuova edizione aggiornata. Più che una città d'arte, Assisi è il luogo dove S. Francesco ha fatto nascere una nuova spiritualità. Questo libro è dedicato a tutti coloro che, pellegrini o turisti, vogliono scoprirne le sorgenti. Con mappa di Assisi a colori.
Un apostolo che non muove dal pulpito e che percorre infaticabile le vie della Roma del suo tempo avvicinando persone di ogni condizione, senza rinunciare a una vena di anticonformismo e di umorismo sottile; un riformatore non rivoluzionario, la cui testimonianza - "riassunta" nella Congregazione dell'Oratorio da lui fondata - è quella di un'opera di evangelizzazione indirizzata in special modo ai giovani; un uomo "buono", attento allo sviluppo delle qualità umane: Filippo Neri (1515-1595) dà alla riforma cattolica in Italia un'impronta personalissima, destinata a consolidarsi nel tempo. La dolcezza sorridente, la preghiera, la vivacità contagiosa che lo animano sono espressione di un'intima luce del cuore, che nasce dalla fede nell'amore di Dio. E proprio nella sua grande umanità, Filippo Neri si fa portavoce di un amore che perdona, seduce e allontana le paure e le angosce esistenziali. Un ritratto del Secondo Apostolo di Roma caratterizzato da sensibilità per l'atmosfera del tempo e dal rigore della ricostruzione biografica.
Una nuova veste grafica, più moderna e più preziosa. Nuovi inserti fotografici. I medesimi contenuti della biografia scritta dal più autorevole storico di Padre Pio.
Piccolo sussidio tascabile, capace di indurre le anime devote di San Pio da Pietrelcina a rivolgere il proprio pensiero verso l'alto e a gustare tutta la freschezza e il fascino delle preghiere, delle lodi e delle antiche invocazioni.
Un commento alla preghiera elevata dal Papa Giovanni Paolo II al Santo di Pietrelcina, per rivolgere, con piu consapevolezza, suppliche a Padre Pio.
E' una meravigliosa sinossi sulla preghiera, che attraverso l'esempio e le parole di San Pio da Pietrelcina, fa germogliare nel cuore del lettore un vivo desiderio di iniziare finalmente a pregare e a pregare bene.
Biografia di San Ludovico Bertran, uno dei piu grandi evangelizzatori delle Americhe, strenuo difensore degli Indios. Ludovico Bertran e stato uno dei protagonisti dell'evangelizzazione delle Americhe. Questo libro presenta la sua attivita di instancabile predicatore della Parola di Dio nei territori allora inesplorati della Colombia e di coraggioso difensore degli indios contro i conquistadores. Ludovico inoltre e stato anche un grande Maestro dei Novizi Domenicani a Valencia. La sua opera ha brillato cosi tanto da essere proclamato Patrono della Colombia e dei Novizi Domenicani". "
La Legenda" di S. Domenico raccoglie gli episodi piu signififcativi della vita del Santo. Si tratta di una biografia popolare scritta a scopo di edificazione. " Legenda" e una parola latina e significa "cose destinate alla lettura". Le due Legende del Frate Domenicano Pietro Calo (fine XIII sec. - 1348), che qui vengono presentate in italiano corrente, furono pubblicate per la prima volta nel 1997 dal p. Simon Tugwell. In latino. Il rigoroso apparato critico e le diffuse introduzioni dell'illustre studioso costituiscono un punto d'arrivo per tutta la storiografia medievale domenicana. Una fatica cosi preziosa meritava di venire conosciuta e goduta anche da coloro che, non avendo familiarita con la lingua latina, nutrono vivo interesse per gli albori dell'ordine domenicano. "
18 contributi presentati al Convegno Internazionale Verba Domini Mei" per ricordare i 25 anni dell'edizione degli "Opuscola" di Francesco d'Assisi. "
Le voci del Dizionario sono di vario carattere (biografico, spirituale, teologico, storico, sociologico, ecc.) e rispondono allo scopo di contestualizzare san Vincenzo alle problematiche del nostro tempo.
Il libro offre la possibilita di conoscere alcuni tratti della vita e spiritualita di Padre Pio, raccolti da un testimone oculare.
Una nuova edizione della bellissima collana curata dal ges uita Domenico Mondrone. La nuova edizione ha apportato alc uni aggiornamenti indispensabili.

