
Racconti semplici e trasparenti che testimoniano la straordinaria esperienza spirituale di Santa Chiara d'Assisi.
Un pensiero per ogni giorno dell'anno in compagnia di San Francesco d'Assisi. I testi sono tratti dai suoi scritti, dalle sue preghiere e dalle biografie piu' belle.
Un testo sulla preghiera più celebre di San Francesco d'Assisi. Il Cantico delle Creature è certamente la preghiera più celebre di Francesco d'Assisi, una delle prime espressioni poetiche della nascente lingua italiana. E' un inno di ringraziamento che coinvolge il mondo intero, perchè Francesco sente di aver ricevuto ogni cosa da Dio e sa per esperienza che tutto ciò che Egli ha creato è buono". "
Il libro ci aiuta a riscoprire la gioia, guidati dalle parole e dalla testimonianza di Francesco d'Assisi. Il Vangelo annuncia all'uomo la pienezza della gioia". Non si tratta solo di un benessere momentaneo, ma di una serenità profonda che raggiunge ogni ambito della vita. Queste pagine vogliono aiutarci a riscoprire la gioia, guidati dalle parole e dalla testimonianza di Francesco d'Assisi. Un Santo capace ancora oggi di indicare un senso nuovo alla nostra esistenza. Nella consapevolezza che l'incontro con Dio è fonte di felicità. "
Il libro raccoglie in modo completo le invocazioni a Dio di San Francesco d'Assisi. La vita di Francesco d'Assisi è tutta segnata dalla preghiera. Parole scaturite da un cuore innamorato, che loda, ringrazia e benedice l'Altissimo, onnipotente bon Signore. Le sue invocazioni a Dio - che questo libro raccoglie in modo completo - tracciano un prezioso cammino di fede anche per l'uomo del nostro tempo.
L'Autrice ripropone l'insegnamento di San Francesco alla rinuncia ai beni materiali come bene supremo. A San Francesco dobbiamo l'aver vissuto ogni rinuncia ai beni materiali come bene supremo. Questo insegnamento, nuovamente riproposto dal bellissimo libro dell'Autrice, è straordinariamente capace di restituirci il senso del cammino verso la Luce" (Dall'Introd. Di Maria Rita Parsi). "
Un notevole contributo per meglio conoscere la personalità, l'esperienza cristiana e la ''novità'' di Chiara d'Assisi. Le sue doti di ''donna nuova'' portate in Lei a perfezione dalla grazia di Dio, la resero capace di offrire, anche ai nostri contemporanei, orientamenti e stimoli per una vita autenticamente cristiana. ''Nella nostra epoca - affermava Giovanni Paolo II - è necessario ripetere la scoperta di S. Chiara perché è importante per la vita della Chiesa; è necessaria la riscoperta di quel carisma, di quella vocazione. E' necessaria la riscoperta della leggenda divina di Francesco e Chiara''
Il volume contiene una scelta di pensieri di G.M. Vianney (1786-1859)e si divide in due parti: nella prima le tappe salienti della vita del Santo con citazioni dei suoi pensieri e nella seconda ampi stralci dai suoi Sermoni.
Tra leggenda e storia i prodigi di un santo sconosciuto. Santa Brigida, mistica svedese, definì San Giuda Taddeo “trionfatore sugli inganni del demonio”. San Giuda Taddeo può essere ritenuto un protoesorcista del nascente cristianesimo, terrore dell’inferno. Di certo oggi è considerato il Santo dei casi disperati e urgenti: in questa nuova edizione le novene prodigiose e le preghiere per ottenere grazie speciali.
L'Autrice ha scavalcato le mura dei conventi e con la sua capacità di ascoltare senza giudicare, ha fatto dire a 12 religiosi di 8 diverse nazioni le cose che nemmeno loro, forse, sapevano di voler raccontare. Un testo sulla vita interna di un Ordine.
Rivista trimestrale di Sacra Doctrina, n. 1/gen-mar 2008. Appunti sulla formazione della prima scuola tomista (sec. XVI).

