
E' una raccolta di episodi e di aneddoti riguardanti il Frate delle stimmate, curata da un suo devoto confratello, in cui aleggia l'atmosfera francescana dei Fioretti" del Poverello di Assisi. "
La storia della locandiera che divenne madre di Costantino il Grande, l'imperatore che concesse libertà di culto ai cristiani. La vita e le opere di una figura di grande rilievo per la Chiesa e per la storia.
Scritto con stile giornalistico, il libro percorre la breve esistenza del primo "ragazzo santo". La sua vita è esempio per i ragazzi d'oggi che vivono in un mondo povero di ideali e dominato dal principio del successo.
L'affascinante figura di Santa Rita, la cui universale popolarità appare quasi inspiegabile, è raccontata dall'autore di questo libro, riccamente illustrato, con brillante stile giornalistico e rigore scientifico.
Un libro gradevolmente illustrato con foto a colori e d'epoca: racconta la vita della veggente di Lourdes in modo semplice e avvincente.
In un tempo che ben pochi spazi riservava alla donna, Caterina da Siena fu una protagonista. Fu infermiera di lebbrosi e di appestati, ambasciatrice di pace, consolatrice dei condannati a morte. E nello stesso tempo autrice di alcune tra le più belle pagine della letteratura italiana del Trecento, per le quali è anche annoverata fra i più grandi Dottori della Chiesa. Questo libretto ripercorre l'esistenza della Santa Patrona d'Italia con stile agile e linguaggio semplice.
Un'agile ed essenziale biografia del grande santo di Pietrelcina. Un libretto illustrato che ripercorre le tappe fondamentali del cammino terreno di Padre Pio, fino alla solenne celebrazione della canonizzazione. Il prezioso testo ci aiuta a capire che Padre Pio non è un "fenomeno" come spesso viene dipinto, ma soprattutto un esempio di fede incrollabile e dedizione ai più bisognosi, anche fra difficoltà e contrasti profondi.
In questo agile libro illustrato l'autore coglie i tratti essenziali della personalità e le vicende più importanti della vita di san Giovanni Bosco. Il linguaggio chiaro e il taglio giornalistico fanno di questo testo lo strumento essenziale per una prima conoscenza del santo dei giovani e della sua grande opera missionaria oggi presente in tutto il mondo.
Il libro illustrato, essenziale e di agile lettura, narra la vita di uno dei santi più amati della cristianità. In particolare i giovani sentono vicino e stimolante questo giovane vissuto ottocento anni fa, che operò scelte radicali di povertà e fedeltà al Vangelo.
Perché Sant'Antonio è così noto, venerato, amato ovunque e da tutti? Cosh'ha fatto Fernando Bulione, più tardi Antonio da Padova, per essere così grande da meritare addirittura il titolo di "Santo del mondo"? Sant'Antonio, dopo la Madonna, è il Santo di tutti e per tutti. Scopriremo perché in queste pagine, che percorrono un "pellegrinaggio spirituale" attraverso i secoli. Un libro agile e illustrato.