
Con l'edizione del 2024 la Fondazione Migrantes arriva all'ottava edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Un lavoro scritto da un'equipe di autrici ed autori che si lasciano "toccare e interrogare" dalle sofferenze e dalle contraddizioni che le persone in fuga nel mondo raccontano o portano scritte nei loro volti e nei loro corpi.
Gli sposi, attraverso l'unione intima, possono sfiorare l'eternità, ma il dialogo e la spiritualità sono imprescindibili, anche nel sesso. Questo è un viaggio autentico e intenso nel significato più profondo della sessualità vissuta con amore, rispetto e fede. Cristina Righi e Giorgio Epicoco affrontano un tema universale, spesso frainteso, con uno sguardo lucido e appassionato. "Intimamente parlando" esplora il rapporto tra corpo, psiche e spirito, rivelando come la sessualità possa essere una via per incontrare l'altro in una comunione autentica e sacra. Un testo che invita a riflettere, sorridere e, soprattutto, riscoprire la bellezza di una sessualità vissuta secondo il disegno divino.
L'opera propone di comprendere quale ruolo abbia la fede nel matrimonio, se ai nubendi sia richiesto un minimum fidei e se, in mancanza di fede, venga compromessa la validità del matrimonio stesso. Il tema del rapporto tra fede e sacramento nel matrimonio è sempre stato al centro del dibattito ecclesiale e, ancora oggi, risulta quanto mai attuale. Di fronte a questa situazione, Papa Francesco ha indicato come primo rimedio la formazione dei giovani mediante un adeguato cammino di preparazione volto a riscoprire il matrimonio e la famiglia secondo il disegno di Dio.
Salvare la propria anima o salvare tutte le anime? È l'alba di un nuovo pontificato e, appena eletto, il Papa viene a conoscenza di un oscuro disegno architettato da una misteriosa lobby interna al Vaticano. Al centro di questo complotto c'è un potente supercomputer: "Il Testa di Catto". Qual è lo scopo di questa intelligenza artificiale? Il suo primo giorno di pontificato si trasformerà in una corsa contro il tempo scandita da bonghi e chitarre, tra comandamenti scomparsi, missioni di evangelizzazione su Marte e guardie svizzere inviate dietro le linee nemiche. In un presente in cui la Chiesa Cattolica è sempre meno rilevante, al nuovo Papa verrà dato il potere di cambiare per sempre il corso della storia: dovrà solo premere un pulsante. Troverà le ragioni per farlo?
"4 Vite che sono la mia" è un fumetto interattivo, dove il lettore diventa parte integrante della narrazione. A ogni bivio importante, sarà chiamato a tirare una moneta: testa o croce? Ogni risultato conduce a una svolta diversa nella vita di Abdel, invitando il lettore a saltare avanti o indietro nel fumetto, a esplorare le infinite possibilità che il destino potrebbe riservare.
Storia avvincente, quella della Madonna che scioglie i nodi. Una devozione che sta facendo il giro del mondo, con tappe di cuore in cuore. L'autore desidera raccontare scene di vita domestica, ecclesiastica e sociale, pubblicando questo volume, scritto prevalentemente accanto al tabernacolo. Entusiasmante focus sui protagonisti, con affascinanti contesti storici e geografici, tanto quasi da percepirne profumi, colori e sfumature. I personaggi s'incaricano di accompagnarci, con dialoghi che coinvolgono appassionatamente. Un inno a Gesù, per manifestare il senso di gratitudine, per il dono della comune Madre Tre Volte Ammirabile, che ci rende fratelli, tra noi e con Lui. In appendice contiene la Novena a Maria che scioglie i nodi.
Il libro esplora il complesso universo della dislessia, un Disturbo Specifico dell'Apprendimento che va ben oltre le difficoltà di lettura, coinvolgendo autostima, creatività e percezione sociale. Integrando neuroscienze, pedagogia e psicologia gestaltica, l'autrice ci conduce in un viaggio che parte dalle basi genetiche e neurologiche della dislessia, attraversa l'impatto degli strumenti compensativi e delle tecnologie, per arrivare alla scoperta straordinaria dei neuroni specchio e del loro ruolo nell'empatia e nell'apprendimento. Con un approccio innovativo, l'opera propone una visione olistica che valorizza il potenziale dei bambini dislessici, offrendo strumenti per trasformare sfide scolastiche e personali in opportunità di crescita. Un libro indispensabile per educatori, genitori e professionisti che desiderano comprendere e supportare il mondo interiore e le capacità uniche dei dislessici.
Il diavolo, che Padre Pio chiamava "Barbablù", tenta quotidianamente le persone con sotterfugi e ambiguità. Papa Francesco lo descrive come "elegante e diplomatico", capace di insinuarsi nelle vite senza che ci si accorga. Le tentazioni quotidiane riguardano soldi, successo, sesso, ma anche scoraggiamento, tristezza, vanità, rabbia, invidia e calunnia. Per evitarle serve discernimento, un continuo esame di coscienza, preghiera, rapporti sani e impegno in attività positive. Un testo ricco di sapienza per riconoscere le tentazioni quotidiane e adottare gesti di vigilanza e protezione.
Oggi più che mai il Cattolicesimo deve cambiare il linguaggio tramite cui dialoga con le scienze, e lo deve fare sull'unico terreno in comune, la filosofia. Questa è l'audace operazione che l'autore - filosofo, non teologo - chiama "Fantateologia". Queste otto lezioni vogliono scuotere le coscienze di cattolici e non, perché tutti torniamo a cercare un equilibrio esistenziale e sociale nella ricerca comune della Verità. Due i nodi centrali: argomentare l'esistenza di Dio e la dottrina della creazione in sereno dialogo con la fisica moderna e la teoria darwiniana dell'evoluzione.
25giorniper è un libro-agenda che si propone come uno strumento di crescita personale da usare quotidianamente. In un percorso che va dal 1° al 25 dicembre, il lettore è accompagnato ogni giorno, attraverso una piccola sfida di gentilezza, a ricercare la felicità e a lasciare un impatto positivo nel mondo, per vivere pienamente il tempo di attesa del Natale. Le pagine sono un prezioso diario di viaggio, con contenuti di Psicologia Positiva che motivano le sfide e incoraggiano a non sprecare neanche un giorno della propria vita. All'interno per ogni giorno: Una nuova sfida di gentilezza; Spazio per scrivere; Spazio per la gratitudine e per segnare il mood tracker delle emozioni; Risorse per vivere in maniera ricca e divertente questo tempo (come ricette, film, musica e attività...); Inoltre, pagine staccabili di gentilezza da donare.

