
La prima parte del presente volume propone 25 schede di figure bibliche, rivolte a persone in ricerca di significato per la propria vita e in ricerca vocazionale. L'ottica delle schede bibliche del volume e volutamente mirata ad aspetti umani che gli stessi personaggi biblici rivelano. Con tali aspetti umani, le schede invitano a confrontarsi, ponendo delle domande. Tali domande aiutano poi a fare una sintesi individuale tra i propri elementi di carattere e il cammino di discernimento spirituale.
La seconda parte del volume propone altre 20 schede bibliche, altrettanto utili per la formazione umana.
Il volume intende sottolineare l'attenzione sia alle difficolta sia alla capacita di accoglienza che deve essere propria delle Comunita e dei responsabili che hanno il compito di essere padri", "pastori", "custodi" dei loro fratelli. "
Il testo illustra la Regola del Carmelo in tutta la sua ricchezza ed attualita.
La figura di una donna affascinante e complessa che ha saputo mettersi in ascolto e dialogo.
Che cosa e l'uomo? La risposta di Edith Stein.
Una biografia esauriente, che permette di accostarsi alla complessita di una grande santa, come Edith Stein, con la dovuta attenzione che merita la sua spiritualita. Questa biografia permettera di leggere le sue opere con minore difficolta. Oggi il nome di Edith Stein e conosciuto in tutto il mondo. Chi lo pronuncia, lo fa con profondo rispetto per questa grande donna. Edith e una intellettuale, innamorata della verita, che cerca cammini nuovi per la filosofia. E' una convertita che fa di Cristo una sfida di vita cristiana. E' una carmelitana che cerca nella solitudine e nel silenzio del Carmelo il segreto della perfezione evangelica. E' una donna ebrea, figlia del popolo biblico, che muore martire di Cristo nelle camere a gas di Auschwitz, create da Hitler per il popolo ebreo.
Steso all'indomani della prima Professione, il libro e il racconto commovente dei primi anni di vita religiosa di Madre Maria Candida dell'Eucaristia nel Carmelo di Ragusa, oggi beata.