
Il volume, ultimo della serie, pubblica le sentenze del Tribunale della Rota inerenti all'anno 1999: un servizio" utilissimo per guiristi e cultori di Diritto canonico. "
Sesto volumetto della collana Magistero che contiene il discorso del Santo Padre al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede.
Nuova edizione aggiornata e ampliata delle preghiere di Santa Faustina in onore della Divina Misericordia. La Chiesa deve considerare come uno dei suoi principali doveri quello di proclamare e di introdurre nella vita il mistero della misericordia, rivelato in sommo grado in Gesu. Tu, Faustina ottienici di percepire la profondita della Divina Misericordia, aiutaci a farne esperienza viva e a testimoniarlla ai fratelli. Il tuo messaggio di luce e di speranza si diffonda in tutto il mondo (Giovanni Paolo II).
Edizione agile e pratica del Compendio della dottrina sociale della Chiesa (copertina plastificata e dimensioni piu piccole). Sintesi della dottrina sociale della Chiesa su Teologia, Morale, Finanza, Politica e diritti umani. Un'opera fondamentale di consultazione per conoscere il punto di vista della Chiesa sui temi sociali di piu scottante attualita.
Alcuni fra i migliori specialisti di Diritto canonico affrontano nella presente pubblicazione, il tema della liberta del consenso matrimoniale. Con questo volume, che raccoglie le conferenze dell'Arcisodalizio della Curia Romana, si affronta uno dei temi da semprefra i piu delicati della legislazione della Chiesa, quello della liberta del consenso matrimoniale, in particolare della liberta da costrizioni che provengono dall'esterno.
Importante studio sulla preghiera eucaristica, analizzata nei suoi contenuti e nelle sue caratteristiche. La preghiera eucaristica o anafora e il cuore della celebrazione eucaristica. Elemento fondamentale della preghiera eucaristica e l'anamnesi, ovvero l'atto liturgico in cui la Chiesa celebra la memoria di Cristo, ricordando la sua passione, la sua risurrezione e la sua ascensione. Il presente studio chiarisce ed approfondisce, con puntualita e profondita, tali aspetti fondamentali della liturgia.
L'insieme della ricerca evidenzia gli elementi costitutivi del Diacono quali emergono dall'attuale preghiera di ordinazione nel Rito Romano e nel Rito Bizantino-greco. Il presente volume, sulla scia delle innovazioni dettate dal Vaticano II, rivolge la sua attenzione all'ordine del Diaconato, insistendo sulle sue caratteristiche fondamentali e sulla sua missione. L'indagine rigorosa, argomentata, convincente viene condotta sulle preghiere di Ordinazione dei diaconi nella Tradizione Romana e in quella Bizantino-Greca.
Il volume raccoglie le opinioni che 4 voci" autorevoli esprimono sul Vaticano II: Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. " Al concilio ho avuto la grazia di partecipare anch'io e ne conservo nell'animo preziose e indimentcabili memorie" (Giovanni Paolo II); "Guardiamo con gratitudine al Vaticano II...Puo essere e divenire una grande forza per il necessario rinnovamento della Chiesa" (Benedetto XVI). "