
Dalla saggezza pedagogica di don Bosco condensata in uno dei suoi sogni più famosi, un libretto facile ma profondo, per fare qualche passo sulla via della santità e della crescita personale: per tutti i giovani, stimolati dall'entusiasmo contagioso di Papa Francesco e dalla recente esperienza della GMG di Rio. Un testo da regalare, da avere sempre a portata di mano, che in dieci passi, dieci diamanti, aiuterà giovani e ragazzi a rivedere la propria vita e il proprio rapporto con sé, con Dio e con gli altri.
Il volume affronta, in maniera essenziale ma senza rinunciare alla profondità della riflessione, la metodologia del lavoro in team nei servizi alla persona, finalizzata alla promozione integrale di quanti ne usufruiscono, nelle diverse condizioni ed età della vita. Il testo si suddivide in due parti. La prima propone un itinerario per maturare e consolidare uno stile di vita comunitario, irrinunciabile per impostare e realizzare un lavoro in team efficace. La seconda offre proficui spunti operativi concretizzabili nei vari servizi alla persona e nei diversi ambiti e relative intersezioni: educativo, scolastico, assistenziale, sociale e sanitario.
Per ogni giorno d'Avvento questo libretto offre: la citazione del testo biblico proposto dalla liturgia, una breve meditazione, una preghiera, un'immagine simbolica. Per aprirsi, giorno dopo giorno, alla presenza di questo Dio che è venuto a stare con noi attraverso Gesù di Nazaret.
Il "poster" offre due proposte di attività per il tempo di Avvento. Il presepe per bambini dai 3 ai 5 anni: le sagome dei personaggi da fotocopiare, le indicazioni per costruire il presepe e colorarlo, il brano evangelico relativo a ogni personaggio, attività differenziate per età e una storia sul Natale con suggerimenti agli adulti per il dialogo con i bambini. Il Calendario d'Avvento per bambini dai 6 agli 11 anni: i modelli da fotocopiare, le indicazioni dei singoli passaggi per la costruzione e le immagini a colori come esempio per completare l'attività.
Il sussidio è composto da 18 coppie di carte per giocare con le regole del classico Memory. Giocando, si ripercorrono i racconti dei Vangeli che tramandano a tutti noi la storia più bella del mondo: la nascita di Gesù, il Dio fatto uomo. Giocare con questa Storia è un modo per riraccontarla e ricordarla ancora una volta. La parola ricordare ha un significato bellissimo: ricuordare, ridare cuore a una storia per riviverla e rigioire del dono grande che è Gesù.
Per ogni domenica e festa: un'introduzione di inquadramento generale della celebrazione, una breve introduzione alle letture, una proposta di intenzioni di preghiera dei fedeli aperta alle necessità della Chiesa e dell'umanità, antifone, colletta, orazioni. Il tutto con praticità, semplicità e facilità d'uso.
Uno strumento pratico ed economico, per preparare e seguire la liturgia eucaristica festiva nel corso di tutto l'anno 2014.
Un sussidio per far incontrare Dio ai ragazzi. Una navigazione attraverso 10 affascinanti profili di Dio (Dio Creatore, Dio Padre, Dio Gene-roso, Dio Misericordioso, Dio Gioioso, Dio Amico, il Dio dell'unità, il Dio dispensatore di talenti, il Dio della libertà, il Dio della santità). È un viaggio a tappe che si svolge secondo un "profilo" con punti di riferimento costanti. Sullo stile di una home page, si trovano "finestre" di parole e immagini che aiutano a mantenere la rotta durante l'esplorazione. Oltre al testo per i ragazzi, è disponibile la guida con l'innovativo metodo dell'ipertesto su carta.
Il libro offre una versione del Discorso della Montagna con parole e immagini alla portata dei ragazzi di oggi, sintonizzati sulla cultura multimediale. Con questa attenzione non viene, però, diluita la qualità di questo "programma per la vita cristiana". Alla serietà biblica è stata aggiunta quella freschezza giornalistica e metodologica che avvicina il mondo del Vangelo alla vita di tutti i giorni. Il libro è illustrato con disegni e fotografie. Età di lettura: da 10 anni.
Questo sussidio, pratico e illustrato, si presenta come una guida alla scoperta dei doni dello Spirito Santo. Seguendo le diverse fasi di un viaggio aereo, i ragazzi collezioneranno le ore di volo necessarie per ottenere il "brevetto di piloti" in vita cristiana. La terminologia utilizzata per le numerose rubriche richiama le varie fasi di un viaggio aereo: check in, decollo, in volo, atterraggio... Uno strumento nuovo e che utilizza la formula linguistica dell'ipertesto su carta. Particolarmente indicato per i ragazzi che si preparano alla Cresima. Età di lettura: da 11 anni.
"Le pagine che state per leggere vi permetteranno di sperare nell'uomo, in tutti gli uomini, a dispetto di tutto. Leggendo queste testimonianze così concrete, ho ritrovato gli uomini e le donne che sono stati e sono ancora oggi miei compagni di strada: sono persone comuni, ricche di generosità e con una stupefacente capacità di condivisione. (...) Mostrandoci che le pagine di Vangelo scritte duemila anni fa sono ancora piene di attualità, gli autori di questo libro ci invitano a guardare alla vita con fiducia..." (dalla Prefazione dell'Abbé Pierre).