
A causa di un tuffo sbagliato, l'autore ha riportato una grave frattura del midollo spinale che lo ha lasciato paralizzato ai quattro arti e al 95% del resto del corpo. Ma nonostante l'incidente non si è rassegnato, ritrovando la volontà e la forza di gustare la vita. Una testimonianza che insegna a vivere con serenità, qualunque cosa accada. L'importante è che dentro di noi ci sia un po' di passione.
Ore e ore di divertimento con la storia della nascita di Gesù: in questo libro i bambini trovano e rivivono la storia del primo Natale in un mondo ricco di colori e di dettagli. I testi, di facile comprensione, sono affiancati da grandi tavole, con paesaggi affascinanti che invitano ad andare alla ricerca di personaggi, animali e oggetti. La narrazione segue i racconti dei Vangeli di Matteo e Luca.
Il libro raccoglie le omelie per tutte le domeniche e le feste principali dell'anno liturgico B. Nascono dal cuore e dalla scienza di un pastore universalmente conosciuto e stimato, che coglie il nucleo vitale della liturgia della Parola e lo presenta con un linguaggio semplice e coinvolgente. Il profondo legame con la Bibbia, la serietà teologica e la connessione con la pastorale si fondono armonicamente in un'opera utile ai predicatori e a tutti coloro che cercano un valido strumento per una vera preparazione spirituale alla liturgia festiva.
Un utile complemento al documento della Cei "Incontriamo Gesú" (2014): come espresso dai vescovi italiani nei nuovi "orientamenti per l'annuncio e la catechesi in Italia", la catechesi è un processo armonico, organico e globale, nel quale distinti passaggi si compenetrano in vista della maturazione del cristiano. Accanto alla "Traditio", o consegna del messaggio, è fondamentale riscoprire la "Redditio", ossia la capacità del credente di aderire con la propria vita all'annuncio e di ri-narrare in parole e opere quanto gli è stato consegnato. L'agile sussidio sviluppa questo concetto essenziale, offrendo ai catechisti uno strumento per la riflessione, ma anche elementi per un ripensamento e un aggiornamento dei cammini parrocchiali. Offre, inoltre, la proposta di un rito per la Redditio fidei.
Brevi racconti, attinti dalla vita e dalle situazioni di ogni giorno, che aiutano, in modo semplice ed immediato (proprio alla maniera delle "parabole"), a riflettere sul nostro cammino di fede.
Per dare una sbirciatina al cielo bisogna sapere da che parte guardare e con quale occhio. Leggendo le pagine di questo libretto, di racconto in racconto, si sente che l'occhio del proprio spirito va purificandosi fino al punto che in ogni situazione descritta e nella quale ci si trova a vivere, è possibile sempre più staccarsi dalla superficie dei fatti e a dare una "sbirciatina al cielo".
La brevità, il ricorso a vivide immagini, il linguaggio immediato e lontano da una volontà di convincere a tutti i costi, sono alcune caratteristiche preziose di questi brevi racconti. I suoi interventi, pubblicati in numerosi libretti, si ispirano ai fatti della vita, alle persone incontrate per strada e colgono la realtà più profonda che sta nel cuore di ogni persona. I suoi libretti parlano al cuore prima ancora che alla mente.
Sono una raccolta di semplici "parabole" da sfogliare ogni giorno, capaci di farci sorridere e pensare. Gocce vitali di saggezza e spiritualità in cui è possibile apprendere il senso profondo dell'amore e della felicità. "I miei passi sono tuoi" è un libricino che regala speranza, gioia nel cuore a chi lo legge e a chi lo riceve in dono.
Uno strumento utile ed economico per preparare e seguire la liturgia eucaristica festiva in tutto il 2015. Per ogni domenica e festa: un'introduzione di inquadramento generale della celebrazione, una breve introduzione alle letture, antifone, colletta, orazioni e una proposta di intenzioni di preghiera dei fedeli aperta alle necessità della Chiesa e dell'umanità. Il tutto con praticità, semplicità e facilità d'uso.