
A partire da una vicenda di crisi di coppia e dai rimedi cercati e realizzati dai due componenti, si snodano una serie di ulteriori vicende biografiche e di commenti di autorevoli specialisti.
questo numero, curato da angelo di berardino, e`dedicato alla figura e all opera di s. Agostino, il piu`grande e famoso padre della chiesa latina.
Opera fra le piu ricche e vaste della grande stagione omiletica di Cesarea, che contiene inoltre alcune fra le pagine piu belle della meditazione cristiana sulla Scrittura.
Il volume contiene l'arco narrativo coperto dai libri XVI, XVIII del commento al Vangelo di Matteo di Origene, inquadrando Matteo 20,17 sino a 22,33.
Viva testimonianza del Concilio di Nicea, difensore del Magistero contro l'eresia ariana.
Leone di Bisanzio e una delle figure piu significative e stimolanti della teologia del VI secolo.
Il volume contiene due opere del Crisostomo: il Commento a Isaia, opera esegetica, e le Omelie su Ozia, espressione dell'attivita di predicazione.
L AUTORE SI INSERISCE NEL DIBATTITO RIGUARDO IL PROBLEMA DELLA SALVEZZA PRENDNEDO IN ESAME VARIE SCUOLE DI PENSIERO.
L AUTORE INTENDE VALUTARE IN CHE MISURA L ECCLESIOLOGIA ABBIA INFLUENZATO LA NUOVA FORMULAZIONE DEL CODICE DI DIRITTO CANONICO, METTENDO A CONFRONTO LA RECEZIONE CONCILIARE DEI MOVIMENTI ECCLESIALI.
la filosofia e la teologia trovano un accordo e si legittimano l un l altra dopo il concilio vaticano ii. La teologia sacrametaria si rinnova: l eucaristia si legittima non piu`per cause ultime ma perche`recupera il legame uomo-dio; gesu si e`offerto per noi uomini. Approfondimento e sussidio teologico; strumento di liturgia. Questo libro ammoderna la forma mentale ecclesiastica; o meglio: esso e`il frutto di un cambiamento di marcia, di un ampliamento di visuale della teologia. Gli assunti fondamentali della chiesa rimangono fedeli ai criteri ortodossi ma il fatto di pensare l'eucaristia come simbolo del legame indissolubile tra dio e l'uomo e n on piu`come una questione astratta di prinicipi dottrinali cambia radicalmente il modo di