
Questo libro racconta come la realtà, anche la più dura, possa essere trasformata, in uno dei paesi più poveri del mondo, il Mozambico, terra che ha saputo resistere alla colonizzazione, a sedici anni di guerra civile, alle alluvioni e all'AIDS. E lo racconta attraverso gli scatti dei fotografi Francesco Zizola e Massimo Mastrorillo che si fanno testimoni, guardando ciascuno in maniera originale, la lotta e la voglia di vivere di un paese e di uomini concreti, ciascuno con il loro sguardo e il loro problema.
Il corso di presenta come: un vero cammino di fede e di preparazione al Sacramento del Matrimonio: una preparazione non soltanto alla celebrazione del rito, ma soprattutto alla realtà sacramentale da vivere nel quotidiano; un corso accelerato di "comunicazione di coppia", senza la quale nessuna crescita nell'amore è possibile; un cammino di preghiera, e di preghiera in coppia. Il sussidio è nato dall'esperienza di "Incontro matrimoniale". Disponibile anche il "libro guida" perle coppie e i sacerdoti che animano le serate.
Il volume nasce dall'esperienza denominata "Retrouvaille" (Ritrovarsi), iniziata in Canada e diffusa in vari Paesi del mondo, destinata alle coppie che vivono situazioni matrimoniali difficili. Il titolo è un invito motivato dalle tante esperienze raccontate e che dimostrano che l'amore può rinascere se ci si lascia aiutare, se si cammina e ci si confronta con altre coppie, se si fa spazio nella propria relazione a un Dio che è Amore e Misericordia.
In concreto, questo volume offre relazioni, testimonianze, materiali di lavoro da un'esperienza di autoformazione, perché altri insegnanti possano ripeterla e attualizzarla nel proprio contesto.
Un numero sempre crescente di adulti, giovani e ragazzi domanda il battesimo. Esiste inoltre un numero assai ampio di battezzati che deve rifare il cammino dell’iniziazione cristiana o addirittura affrontarlo per la prima volta in quanto non ha più ricevuto alcuna formazione dopo il sacramento. Si tratta di fenomeni recenti, ma molto importanti, che trovano la Chiesa italiana ancora impreparata a offrire una proposta pastorale organica.
"Il sussidio, che proviene dall’esperienza francese, è una testimonianza della capacità di rispondere alle esigenze locali con seri e agevoli strumenti catechistici. È il frutto di una esperienza della parrocchia parigina di Saint- Lambert de Vaugirard e bene si adatta a una richiesta pastorale in Italia, di istituire un itinerario catecumenale per adulti che percorra due anni liturgici vissuti con accompagnatori e comunità cristiana. Il semplice progetto metodologico è un invito a chi è titubante a questo servizio di accompagnatore, ad entrare in questa avventura testimoniale di "leggere insieme il Vangelo" con adulti che chiedono di farli incontrare con Cristo" (dalla Presentazione). Il libro non è quindi destinato ai catecumeni, ma a quanti sono chiamati ad accompagnarli nel cammino del battesimo.
Note sugli autori
Philippe Béguerie da molti anni esercita il suo ministero sacerdotale a servizio dei catecumeni.
Saint-Lambert de Vaugirard è una grossa parrocchia della 15a circoscrizione di Parigi, con una popolazione di 50.000 abitanti. Da dodici anni vi opera un gruppo di catecumenato che ha accolto anche un centinaio di persone, sia per la preparazione al battesimo che per l’eucaristia e la cresima.
Il rapporto genitori figli è senza dubbio una delle esperienze più radicali chela vita propone. Non c'è rapporto umano nel quale sia in gioco tanto: la possibilità per i figli di trovare speranza per la vita e dunque liberta; la capacità dei genitori di onorare la promessa fatta ai figli mettendoli al mondo; la possibilità che si realizzi la tradizione di una cultura da una generazione all'altra. In sintesi, è qui in gioco la verità tutta dell'alleanza umana.
Zanotelli rompe il silenzio e grida il dolore degli ultimi. Racconta cosa è la baraccopoli di Korogocho, chi sono i disperati che la abitano, quali sforzi si fanno per dare a queste persone la dignità di uomini. Alex Zanotelli, missionario comboniano, profeta del Vangelo, è personaggio scomodo perché troppo lucido, da sempre vicino ai poveri, scandalosamente portato a dividere con loro fame e miseria. È rientrato in Italia, nel Rione Sanità di Napoli, da dove continua la sua battaglia a favore degli ultimi.
Piccole storie e qualche pensiero: minuscole compresse di saggezza spirituale. Per la meditazione personale e l'utilizzazione nella catechesi e nell'animazione.
Questo sussidio costituisce un cammino per scoprire gradualmente che l'arrivo di un bambino è una sorpresa e un dono che il nostro Dio fa alla coppia e al mondo. Sono proposte 4 brevi celebrazioni familiari per i principali momenti dell'attesa, fino al ritorno a casa della madre dopo il parto. Per ogni celebrazione, un branol evangelico, una riflessione, una preghiera. Questo libretto è un estratto dal più ampio volume "Il nostro Dio ci ha preparato una sorpresa".