
L'Autore, inquadrando l'etica della famiglia nell'ottica sacramentale e vocazionale, ne affronta i problemi centrali, offrendo preziosi spunti di meditazione nel campo della spiritualità coniugale.
L’evangelista Reinhard Bonnke vede, in un solo anno, ben due milioni di uomini e donne farsi avanti per credere nel Vangelo e ricevere il dono di Dio che è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore. Miracoli di liberazioni e di guarigioni sono costantemente presenti. Questo accade in Africa, ma perché non può verificarsi anche nel mondo occidentale? EVANGELIZZAZIONE DI FUOCO esplora le stesse eccitanti possibilità per ogni continente e per ogni nazione. EVANGELIZZAZIONE DI FUOCO vuole infiammare i cristiani e spingerli all’evangelizzazione pratica e quotidiana. In un mondo che brucia, Dio vuole "pompieri" che combattano il fuoco con il fuoco. Reinhard Bonnke è il fondatore e direttore di "Cristo per tutte le Nazioni", Il suo ministero è già leggendario. Egli ci rivela come lo straordinario livello del suo successo è basato su nient’altro che una biblica evangelizzazione ‘da ultimo giorno’. La potenza di Dio è più che sufficiente per salvare il mondo intero. Saccheggiamo l'inferno per popolare il Cielo!
Raccolta delle lettere pastorali di Mons. Benigno Luigi Papa sulla famiglia e destinate a ogni credente.
Un classico che riproduce fedelmente, con una stupenda traduzione, il Catechismo ad uso dei parroci pubblicato da S.S. Pio V per decreto del Concilio di Trento nel 1563. Il Catechismo Tridentino rappresenta un classico. Pubblicato nel 1981 e giunto alla IV ristampa. In esso si riproduce fedelmente con una stupenda traduzione del Padre Tito S. Centi, O.P. Il Catechismo ad uso dei parroci pubblicato da S.S. Pio V per decreto del Concilio di Trento nel 1563. Il Catechismo Tridentino puo definirsi un classico per eccellenza indispensabile a qualunque cattolico, il Catechismo cattolico per eccellenza.
Approfondita analisi del pensiero antropologico e teologico sul matrimonio e sulla famiglia, di don Pietro Margini, uno dei primi sacerdoti ad occuparsi in Italia di pastorale familiare in maniera nuova ed efficace. Il volume dei coniugi Moggi offre a tutti coloro che sono interessati alla pastorale familiare la possibilita di conoscere il pensiero e l'attivita di don Pietro Margini. Egli e stato uno dei primi sacerdoti in Italia ad occuparsi della pastorale familiare in modo del tutto nuovo cercando di valorizzare il ruolo della famiglia nella vita della Chiesa pur rimanendo su posizioni teologiche estremamente ortodosse e conformi al magistero.
Vengono qui presentati due interventi che il Patriarca di Venezia ha dedicato al ruolo e al valore delle comunita parrocchiali (capitolo I) e dei Gruppi di Ascolto (capitolo II). Il volumetto contiene due brevi ma preziose riflessioni in cui il Patriarca di Venezia propone alcune linee di metodo per l'azione pastorale: comunicare al mondo Cristo, passando da persona a persona, significa parlare di metodo della vita cristiana e di metodo della missione.
Queste pagine si propongono di dimostrare che credere in Dio fa succedere qualcosa di estremamente concreto. La religione non e inutile. Abbiamo sottovalutato Dio, dobbiamo rilanciarlo perche il nostro mondo riprenda a camminare e volare alto.