
E' uno strumento a servizio della nuova evangelizzazione che, passo dopo passo, fa da guida nell'impostare il processo di evangelizzazione. Guida pratica ad una pastorale di evangelizzazione. E' composto di tre parti, ha tre obiettivi: - cambiare la mentalita missionaria e pastorale per evangelizzare nel nuovo millennio. - proporre Gesu come primo evangelizzatore e maestro. - dare alcune linee e sussidi per entrare in un processo di evangelizzazione. E' un sussidio utile per le singole persone, i gruppi e le comunita impegnati nella missione, i corsi di studio e per chiunque abbia a cuore la Grande Missione di Gesu di andare a portare la Buona Notizia in tutto il mondo. Contiene: uno studio di Gesu evangelizzatore, una sfida a dare la precedenza alla persona su ogni altra cosa, una lettura facilitata dell'Evangelii Nuntiandi, riflessioni, domande e provocazioni.
Il Sacramento della Penitenza, o Confessione, presuppone, in vista di una fruttuosa celebrazione, una doverosa preparazione spirituale.
Il cofanetto contiene tutti e tre i volumi della catechesi di Giovanni Paolo II sulla Madonna: un'opera attuale perche invocare Maria e recitare il Rosario significa pregare e vivere per la pace.
Seconda delle due buste di plastica contenenti una grande varietà di schede tematiche su svariati argomenti, utilizzabili negli incontri catechistici, soprattutto quando si avverte stanchezza e distrazione nei ragazzi. Le schede contengono frasi, slogan, immagini, stimoli utili a pensare e discutere sulla preghiera, gli amici, i valori... Il linguaggio utilizzato è molto prossimo a quello della pubblicità: graffiante, essenziale, provocatorio, attraente. Una vera e propria "valigetta pronto soccorso" per sollecitare i ragazzi con attività originali.
Prima di due buste di plastica contenenti una grande varietà di schede tematiche, utilizzabili negli incontri catechistici, soprattutto quando si avverte stanchezza e distrazione nei ragazzi. Le schede contengono frasi, slogan, immagini, stimoli utili a pensare e discutere sulla preghiera, gli amici, gli amici, i valori... Il linguaggio utilizzato è molto prossimo a quello della pubblicità: graffiante, essenziale, provocatorio, attraente. Una vera e propria "valigetta pronto soccorso" per sollecitare i ragazzi con attività originali.
Questo saggio-manuale si accosta ed esplora il mondo interiore dei giovani, quello dove l'aspirazione è più tenace dell'evasione e la provocazione della fede si ripropone e sfida ad accoglierla o a rifiutarla. L'itinerario proposto comprende tre momenti successivi: la proposta organica, la scelta delle strategie a misura del giovane, la responsabilità del Regno in una progressiva consapevolezza che il giovane ne assume.
Questa pubblicazione contiene, nel suo complesso articolato, una proposta di pastorale giovanile che si snoda attraverso due momenti: il primo è di prevalente riflessione teologica mentre nel secondo è privilegiato il racconto del "vissuto". L'opera esce in continuità con il precedente "Dizionario di pastorale giovanile" (1990) di cui è, in un certo senso, la nuova edizione. il cd-rom allegato al volume contiene il meglio del "Dizionario" in buona parte rivisto e aggiornato, e altri testi pensati per questo volume che non hanno trovato spazio nelle pagine del medesimo.
Coed. LDC-Piccoli. Un gioco in scatola per seguire in 30 tappe la vita di Gesu, acquisire familiarita con la Bibbia e scoprire la Terra Santa.
Questo lavoro organizza, in modo essenziale e sistematico, il ricco materiale raccolto dall'autrice in merito alle istanze e ai bisogni emergenti nell'ambito dell'Insegnamento della Religione Cattolica nella scuola. Il manuale più utile oggi in commercio per preparare il concorso di abilitazione all'Irc. Il testo è corredato di un cd con i materiali organizzati in power point.
Un libro che risponde a una domanda assillante di tanti genitori di oggi: Come educare gli adolescenti in questa nostra epoca? La risposta finale è: occorre imparare ad amare parlando il loro linguaggio. Un libro atteso da tanti genitori ed educatori perché offre semi di speranza.
Questo volume rappresenta un tentativo originale e interessante di portare a livello popolare il messaggio cristiano e renderlo così più accessibile al lettore. Uno strumento che da una parte aiuta a capire e a vivere più coscientemente la fede, e dall'altra a saperne dare ragione a chi a sua volta non capisce e chiede spiegazione. Un materiale che permette di organizzare corsi popolari ed elementari di formazione cristiana con gli adulti.