
Un progetto educativo sul tema della mondialità: l'accento è posto sui volti dai mille colori dei ragazzi di tutto il mondo, indiscriminatamente accolti e amati come amici. Età di lettura: da 7 anni.
Un alfabeto per comprendere il tema della mondialità. Le schede sono utili per la formazione degli animatori d'oratorio e per i campi estivi con gli adolescenti.
Una catechesi facile e comprensibile a tutti per i fidanzati e i futuri sposi. Nel volume l'autore affronta i problemi legati al fidanzamento, all'amore prematrimoniale e coniugale Un saggio utilissimo per tutti coloro che sono impegnati nella pastorale familiare e per tutti coloro che intendono prepararsi al sacramento del matrimonio. Il volume e arricchito da una corposa ed esauriente premessa di S. Em. Il Cardinale Marco Ce, Patriarca Emerito di Venezia.
Un libro che parla degli adolescenti e propone vie concrete per la loro educazione. Queste pagine parlano degli adolescenti. Ne parlano con immensa simpatia. D'altronde, si puo parlare con distacco, con freddezza, degli anni piu frizzanti della vita? Gli adolescenti sono migliori della fama che pochi di essi si sono ritagliati come protagonisti della cronaca nera. Gli adolescenti sono la nostra piu preziosa risorsa. Guai a sprecarli! Lo spreco dei ragazzi e il futuro spento! Il lavoro si divide in due parti. La prima fa la loro fotografia in nove scatti. La seconda propone vie concretissime per la loro educazione. Impreziosiscono il tutto mille sollecitazioni dei nostri adolescenti stessi. Un libro che rasserena, illumina ed orienta chi e portato a perdere la tramontana con i ragazzi. Un libro da leggere con la stessa simpatia e lo stesso impegno con cui e stato scritto. Indispensabile per gli educatori.
Il libro, scaturito dall'esigenza di una nuova evangelizzazione, vuole essere una guida per incontri settimanali sui temi di interesse cristiano (preghiera, fede, Gesu Cristo). Questo agile sussidio per una iniziazione alla lettura della Bibbia nelle comunita parrocchiali si offre come valida risposta ad una delle esigenze ribadita piu volte nel corso del Sinodo dei Vescovi per l'evangelizzazione, quella di rendere presente almeno una proposta religioso/culturale in ogni parrocchia o unita pastorale mirante a far maturare gli adulti nella fede. E' un'esperienza di catechesi degli adulti o di prima evangelizzazione. Partendo dai fatti della vita del cristiano, si cerca la luce e la base nella Bibbia. Si sviluppa secondo la metodologia del vedere, giudicare, agire, celebrare.
Una catechesi biblico-liturgica per bambini dai 6 anni. Questo sussidio offre una catechesi biblico-liturgica adatta per bambini a partire dalla prima elementare (6 anni). I bambini possono visualizzare attraverso il disegno, da colorare, il messaggio del Vangelo e intervenire con parole o frasi da completare proposte in forma di gioco. E' quindi una pre-catechesi basata sulla scoperta di Gesu attraverso il Vangelo della domenica. Puo essere utilizzato nelle parrocchie che iniziano il cammino di fede con la catechesi ai bambini e anche nell'ambito scolastico. E' utile anche come preparazione alla Messa domenicale, perche i bambini, conoscendo gia il brano del Vangelo, hanno la possibilita di partecipare piu attivamente.
Un libro che vuole mettere in risalto il significato profondo dei Comandamenti. Questo breve trattato vuole mettere in risalto il significato profondo dei Comandamenti visti soprattutto come un cammino di liberta che Dio propone all'uomo instaurando con lui un dialogo di amore. Il decalogo viene presentato quindi non come un peso ma un dono che, se accolto e vissuto, permette all'uomo di orientare la sua vita verso la ricerca della verita che e Dio. Di ogni Comandamento viene proposta una breve trattazione spiegando le esigenze insite in ciascuno di essi
Guida al sussidio Primi passi con Gesu", per poterlo utilizzare al meglio. " La guida offre alcune linee di metodologia per poter utilizzare al meglio il sussidio. Riporta i disegni presenti nel sussidio dei bambini e le parole o frasi, proposte a forma di gioco, completate. Viene inoltre indicato per ogni vangelo domenicale il messaggio da trasmettere ai bambini con alcune indicazioni pratiche. La guida si completa riportando per intero il testo biblico del Vangelo domenicale.