
La preghiera della Chiesa ha un continuo e preciso riferimento al libro dei salmi.
L'introduzione al Salterio, che qui ci viene offerta, dimostra l'opportunità della scelta di questo libro per la preghiera cristiana.
Con Ignazio, verso la Maggior Gloria di Dio Maestro Ignazio, sono pronto ad allenarmi duramente al vostro fianco! E per mostrargli la sua buona volontà, il giovane Rodrigo esegue una figura complicata con la spada. Impressionante! Ma guarda un po', anche se abito in una grotta, non sono un drago! Le armi qui non ti serviranno. Mio zio mi ha detto che mi farai fare degli esercizi, ribatte lo scudiero. Sì, giusto, ma esercizi spirituali! Che cosa intendi con "esercizi spirituali"? Gli esercizi spirituali ti aiuteranno a trovare la volontà di Dio nella tua vita. Molto bene, sono pronto, dice Rodrigo riponendo la sua spada. Un libro di spiritualità adatto ai bambini per far scoprire loro, con sant'Ignazio di Loyola, la bontà di Dio, il profondo desiderio del proprio cuore e l'importanza del discernimento.
Un libretto agile, scorrevole, coloratissimo, che offre un ritratto a tutto tondo del neoeletto papa Leone XIV. La sua biografia viene sviscerata soprattutto nei suoi aspetti più originali e a misura di bimbo. NB Il primo libro per bambini sul nuovo Papa! Età di lettura: da 6 anni.
Il Magistero di papa Francesco sulla vita nascente è chiaro, diretto, inequivocabile, immerso nella forza della verità senza sconti, ma anche intriso di misericordia. Con il suo linguaggio capace di arrivare a tutti, il Papa non ha mai cessato di parlare dei bambini in viaggio verso la nascita, riservando anche una delicata e amorevole attenzione per le loro mamme. Qui presentiamo i tanti testi, discorsi, Angelus, messaggi, omelie, udienze, meditazioni, interviste, ma anche encicliche ed esortazioni apostoliche, in cui papa Francesco ha posto il suo sguardo sui bambini non nati, al fine di contrastare quella cultura dello scarto che oggi schiavizza i cuori e le intelligenze, per ribadire che "la nostra risposta è un deciso sì alla vita senza tentennamenti".
Vengono qui raccolti per la prima volta tutti gli interventidi Papa Francesco all'Assemblea sinodale sulla sinodalità,svoltasi in due momenti (2023 e 2024) ed apertasi nel2021. Nell'arco di questi anni Papa Francesco ha presopiù volte la parola per delineare con linearità e profonditàil volto di una Chiesa sinodale, che cammina insiemeper annunciare meglio e con maggior incisività il Vangelonel mondo contemporaneo.
"La pace del Cristo Risorto è una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente" Papa Leone XIV
"It is the peace of the risen Christ. A peace that is unarmed and disarming, humble and persevering. A peace that comes from God, the God who loves us all, unconditionally" Pope Leo XIV