
Le parole di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, primi testimoni della Buona Novella, sono riunite in questo volume per raccontare gli episodi della vita di Gesù. I brani tratti dai loro vangeli sono stati ordinati cronologicamente e il risultato è un unico, eccezionale, racconto a più voci. Alle parole dei quattro evangelisti si aggiungono le tavole di Tommaso D'Incalci. Età di lettura: da 8 anni.
Un piccolo atlante biblico per accompagnare la lettura e lo studio della Bibbia. Contiene 36 cartine con ricostruzioni e foto.
Il nome e la persona di Paolo VI sono fortemente legati al Concilio Vaticano II: per condurlo a termine e introdurre la Chiesa nei primi passi di attuazione di quel magistero era necessaria una personalità come papa Montini. Era lui, in quel momento, la persona che più di ogni altra avrebbe potuto attuare un disegno così impegnativo e determinante per il rinnovamento della Chiesa. Queste pagine non sono una biografia di Paolo VI: nei decenni passati la sua personalità, il suo insegnamento e il suo pontificato sono stati ampiamente studiati dagli specialisti. Ciò che queste pagine descrivono è, piuttosto, il risultato della sua causa di beatificazione, di cui l'Autore è stato ponente. Questo testo, breve e ricco, è insieme testimonianza personale e frutto dei numerosi documenti che costituiscono la positio della causa di beatificazione.
Paolo VI è vissuto in tempi di grandi rivolgimenti. Il travaglio del postconcilio, a cui non era estraneo il Sessantotto, ha trasformato questo sacerdote e vescovo di origini lombarde nel traghettatore chiamato a guidare la Chiesa in tempi tormentati mantenendola unita. Montini, arcivescovo di Milano, creato cardinale e valorizzato da papa Roncalli, viene scelto dal Conclave del giugno 1963 proprio perché continui il Concilio e lo guidi con mano sicura. E portare a termine il Vaticano II, facendo sì che i suoi documenti fossero votati praticamente all'unanimità, fu il primo vero miracolo di Papa Montini, per certi versi ancora più eclatante della guarigione inspiegabile del bambino non nato che lo porta alla beatificazione, raccontata in questo libro direttamente dal postulatore della Causa, padre Antonio Marrazzo. Rivisitando le puntuali cronache sul campo di Domenico Agasso senior, gli autori ripercorrono i passi di questo grande Pontefice che, assumendo il nome dell'Apostolo delle Genti, lasciò più volte Roma per andare ad annunciare il Vangelo agli uomini e alle donne del suo tempo, fino agli estremi confini della terra.
Si propone il primo volume di un percorso in otto tappe alla scoperta del Vangelo, della Buona Notizia di Gesù, accompagnati da colei che è Sua e nostra Madre: Maria. Otto libretti che portano la preziosa firma del Card. Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, autore di numerosi volumi di spiritualità e meditazione, predicatore profondo e ispirato che sa trasmettere il messaggio cristiano con passione e semplicità. Questi primi quattro volumi vogliono essere una piccolissima stella che illumina la strada verso Betlemme. Un percorso fatto di parole semplici e preziosi suggerimenti che aiutano ad accogliere nel migliore dei modi Dio che si fa bambino nel nostro cuore.
IN QUESTO VOLUME
• Gesù è stato predetto
• Un uomo atteso da secoli
• Altre profezie annunciano il Messia
• Betlemme e la pienezza del tempo
• Senza il cammino, la profezia è inutile
• I lontani vedono la stella, i vicini no
• La storia dei Magi e la profezia... viste con gli occhi di Maria.
• Preghiera
Si propone il primo volume di un percorso in otto tappe alla scoperta del Vangelo, della Buona Notizia di Gesù, accompagnati da colei che è Sua e nostra Madre: Maria. Otto libretti che portano la preziosa firma del Card. Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, autore di numerosi volumi di spiritualità e meditazione, predicatore profondo e ispirato che sa trasmettere il messaggio cristiano con passione e semplicità. Questi primi quattro volumi vogliono essere una piccolissima stella che illumina la strada verso Betlemme. Un percorso fatto di parole semplici e preziosi suggerimenti che aiutano ad accogliere nel migliore dei modi Dio che si fa bambino nel nostro cuore.
IN QUESTO VOLUME
• Chi è la donna, chi è la discendenza?
• Come nasce la storia di Maria
• Come nasce il “Magnificat”
• Figlio di una donna
• L’annunciazione vista con gli occhi di Maria
• Preghiera a Maria, donna bellissima (don Tonino Bello)
Si propone il primo volume di un percorso in otto tappe alla scoperta del Vangelo, della Buona Notizia di Gesù, accompagnati da colei che è Sua e nostra Madre: Maria. Otto libretti che portano la preziosa firma del Card. Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, autore di numerosi volumi di spiritualità e meditazione, predicatore profondo e ispirato che sa trasmettere il messaggio cristiano con passione e semplicità. Questi primi quattro volumi vogliono essere una piccolissima stella che illumina la strada verso Betlemme. Un percorso fatto di parole semplici e preziosi suggerimenti che aiutano ad accogliere nel migliore dei modi Dio che si fa bambino nel nostro cuore.
IN QUESTO VOLUME
• È possibile tradire il Natale
• Il posto del Dio povero in un mondo ricco
• La culla di Dio
• Il volto di Dio è Umile
• L’umiltà di Maria
• La semplice infanzia di Gesù...vista con gli occhi di Maria
• Preghiera: davanti all’umiltà di Betlemme
Si propone il primo volume di un percorso in otto tappe alla scoperta del Vangelo, della Buona Notizia di Gesù, accompagnati da colei che è Sua e nostra Madre: Maria. Otto libretti che portano la preziosa firma del Card. Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, autore di numerosi volumi di spiritualità e meditazione, predicatore profondo e ispirato che sa trasmettere il messaggio cristiano con passione e semplicità. Questi primi quattro volumi vogliono essere una piccolissima stella che illumina la strada verso Betlemme. Un percorso fatto di parole semplici e preziosi suggerimenti che aiutano ad accogliere nel migliore dei modi Dio che si fa bambino nel nostro cuore.
IN QUESTO VOLUME
• Perché il 25 dicembre?
• Purificare Betlemme
• La povertà nella testimonianza dei Santi
• Prendere sul serio il racconto di Luca
• Del nostro Natale, così dice Dio...
• Briciole per la notte di natale
• Un miracolo di Natale
• La nascita di Gesù... vista con gli occhi di Maria
• Preghiera: alla soglia di Betlemme
Una preziosa agenda giornaliera che accompagnerà la famiglia lungo tutto l’anno con proposte e idee sempre nuove per la vita quotidiana. All’interno tante informazioni, letture e spunti di riflessione per il proprio percorso spirituale. E inoltre, ampi spazi per inserire comodamente tutti gli impegni di ogni giorno.
Uno strumento ricco e completo per tutti i membri della famiglia.
Ogni giorno
• Il santo del giorno.
• Letture della liturgia romana e ambrosiana.
• Fasi lunari e sorgere del sole.
• Feste e devozioni popolari.
• Spunti per la riflessione personale.
Il sussidio
La Parola di Dio è l’unica che ha il potere di cambiarci, di convertirci, attirandoci a una vita differente da quella che conduciamo. Quale tempo migliore dell’Avvento, allora, per rimetterci in ascolto di questa Parola? Questo sussidio pastorale non ha altra funzione se non quella di chiedere dieci minuti del nostro tempo per ritrovarsi, da soli, in famiglia, in comunità, per poter leggere e meditare la Parola delle domeniche di Avvento e Natale.
I preziosi suggerimenti proposti vogliono accompagnare il cammino verso il Natale stimolando il nostro impegno a cambiare vita. Facendo il presepe e l’albero, ci si prepara ad accogliere il Signore Gesù. Ma c’è anche una casa interiore, quella della nostra vita, che deve essere illuminata e addobbata per accogliere la presenza di Cristo salvatore. Facciamolo, guidati dalla sua Parola.
Il testo di ogni domenica è diviso in tre parti:
• Commento alle letture.
• Breve riassunto della riflessione proposta, con qualche parola evidenziata in grassetto, da tradurre in impegno personale.
• Preghiera finale che riassume il senso di ciò che è stato detto o celebrato.