
Queste pagine leggono alla luce della spiritualita coniugale e familiare tutti i passi biblici proposti dalla CEI per la celebrazione del sacramento del matrimonio.
La tecnologia nel suo significato culturale e nelle sue legittimazioni sociali, prima ancora che le condizioni etiche, chiama in causa il profilo del destino dell'uomo...
Questo autorevole saggio evidenzia il rapporto tra celebrazione eucaristica e Chiesa nelle sue dimensioni: spirituali, pastorali e teologica. I cristiani celebrano, ancora divisi, l'Eucaristia, il Testamento di Gesu Cristo. Per questo diventano sempre piu importanti i costanti passi intermedi in avanti in direzione dell'Ecumene, che deve sfociare nella comunione nell'Eucaristia, il sacramento dell'unita.
Spesso definita come il testamento spirituale" di Paolo, l'Epistola ai Romani e in ogni caso l'opera magistrale in cui si esprimono e si difendono nel modo piu esplicito le convinzioni cosi come le tesi religiose fondamentali del suo autore. "
L'autore sviluppa una analisi sia del messaggio etico sia del messaggio spirituale del Vangelo di Matteo.
In questo stimolante saggio sulla virtu meno compresa, gli autori guardano alla compassione secondo una nuova prospettiva, piena di vigore.
Il volume suggerisce un percorso di lectio divina a partire dal Vangelo di Matteo, considerato il primo 'catechismo' per l'educazione alla fede dei credenti.
Oggi spiritualita e vita quotidiana appaiono accostate come fossero due facce inconciliabili.'Ora et Labora' e la regola dei monaci benedettini sin dal 1500. Ci indica una strada per unire queste due facce.
Una raccolta di meditazioni per far crescere in noi la fiducia in Dio e per conoscere davvero la gioia di essere figli di Dio, vivendo in suo compagnia con umile familiarita.
L'autore offre un'omelia breve e sostanziosa; non campata in aria, ma aderente al vissuto quotidiano; non brontolona, ma eco di innamoramento interiore.