
L'Autrice, attraverso una ricerca attenta e documentata, rilegge l'avventura spirituale di Chiara e del suo Movimento religioso, per coglierne la perenne ricchezza e attualità. Presentazione di Pietro Messa, Introduzione e cura di Alessandra Bartolomei Romagnoli.
Proviamo ad aprire la "Carta d'identità di santa Chiara" per scoprire tutto di lei: i dati anagrafici e i segni particolari, le caratteristiche più evidenti e quelle meno note. La vita della santa di Assisi raccontata in modo nuovo e originale, con un ricco apparato fotografico; un approccio immediato e sintetico ad una straordinaria esperienza di fede.
Proviamo ad aprire la "Carta d'identità di San Francesco" per scoprire tutto di lui: i dati anagrafici e i segni particolari, le caratteristiche più evidenti e quelle meno note. La vita del santo di Assisi raccontata in modo nuovo ed originale, con un ricco apparato fotografico; un approccio immediato e sintetico ad una straordinaria esperienza di fede.
Un itinerario nel mistero del dolore. Storie vere di sofferenza e frammenti di vita, raccolti tra le corsie di un ospedale. Parole di disperazione e paura, ma anche invocazioni di aiuto e preghiere di ringraziamento.
Questo volume presenta la raccolta completa degli Scritti di Francesco e Chiara d'Assisi, in una traduzione pensata per il lettore di oggi.
L'Autore, a partire dalle 'Conversazioni eucaristiche' del beato Francesco Spinelli, traccia un quadro completo dell'eucaristia: la ricchezza della celebrazione, il valore dell'adorazione, l'impegno della missione.
Queste pagine presentano, in forma integrale, una delle testimonianze più antiche e preziose di san Francesco. Si tratta della celebre Compilazione di Assisi, che racconta la vita del Poverello a partire dalla voce dei suoi primi compagni.
Uno straordinario viaggio attraverso le sue autentiche parole, le sue intenzioni, le sue scelte.
Pregare significa non sentirsi mai soli, nella consapevolezza che lo sguardo benevolo di Dio ci accompagna sempre. Queste pagine vogliono essere un piccolo aiuto per vivere ogni avvenimento della nostra giornata alla luce della sua presenza.
L'Autrice fa rivivere Chiara con tocchi di autentica poesia, senza tralasciare una rigorosa ricostruzione storica e ambientale.
L'Autore propone un percorso semplice e accessibile per avvicinarsi ad un'opera che racchiude tesori di storia, di spiritualità, di poesia ed introduce ad una straordinaria avventura di fede: le Fonti Francescane.