
Frate Alessandro Brustenghi è un giovane tenore lirico che vive alla Porziuncola. Per una serie di coincidenze, è stato messo sotto contratto da Mike Hedges, produttore degli U2, per realizzare un disco di arie sacre.
Sono passati otto secoli da quando frate Masseo chiese a san Francesco: "Perché a te tutto il mondo viene dietro?". Una domanda che ancora oggi risuona attuale: per quale motivo "il povero di Assisi" continua ad attrarre tanti uomini con la sua parola, la sua vita e i suoi insegnamenti?
Queste pagine, attraverso un linguaggio vivo e appassionato, si propongono di offrire una risposta concreta. L'Autore traccia il volto di un uomo in cui riconoscere il meglio di noi stessi; ma anche quello di un Santo che, nella sua avventura cristiana, ci guida a riscoprire il Dio ricco d'amore. Francesco è stato - ed è - uno specchio in cui le domande trovano risposta, i desideri più profondi prendono corpo e i sogni diventano realtà.
Una forma di preghiera semplice, rivelata dall'Arcangelo Michele. Secondo la sua promessa, chi lo venera con la recita di questa Coroncina, riceverà il conforto di tutti gli Angeli del Cielo.
Itinerario formativo della Gioventù Francescana d'Italia
«Il Testo formativo della Gioventù francescana d'Italia si pone in un momento particolare della vita della Chiesa: l'Anno della fede. Il cammino catechetico della Gioventù Francescana diventa un vero percorso nella riscoperta della fede come una scelta di libertà e di amore.
La Gioventù Francescana, facendo leva sulla spiritualità di san Francesco, può offrire contenuti che ancora oggi possono provocare a riflettere per giungere a scelte significative».
(Dalla presentazione di mons. Rino Fisichella)
Il volume, tutto a colori e corredato di splendide immagini, propone un itinerario formativo per aiutare i giovani a riscoprire il dono della fede, guidati dalla testimonianza di Francesco d'Assisi.
Itinerario formativo della Gioventù Francescana d'Italia (Volume animatori)
«Il Testo formativo della Gioventù francescana d'Italia si pone in un momento particolare della vita della Chiesa: l'Anno della fede. Il cammino catechetico della Gioventù Francescana diventa un vero percorso nella riscoperta della fede come una scelta di libertà e di amore.
La Gioventù Francescana, facendo leva sulla spiritualità di san Francesco, può offrire contenuti che ancora oggi possono provocare a riflettere per giungere a scelte significative».
(Dalla presentazione di mons. Rino Fisichella)
Il volume propone riflessioni, schede di approfondimento e spunti metodologici per gli animatori dei gruppi giovanili che utilizzano il testo Ora tocca a Noi. Itinerario formativo della Gioventù francescana.
Nove giorni di preghiera in compagnia del Santo di Assisi. Invocazioni e letture per attingere la tesoro inesauribile della sua esperienza di fede.
Un pratico calendario tascabile, arricchito dalle più belle immagini del Santo di Assisi, per l'anno 2013.
Raccolta di preghiere, per ritrovare con l'aiuto degli angeli, la gioia di credere.
Raccolta di preghiere, per ritrovare con l'aiuto degli angeli, la gioia di credere.
L'Autore, attraverso un'analisi rigorosa dei primi documenti francescani e avvalendosi dei risultati di una nuova stagione di studi, ci conduce alla comprensione di un modello di santità che ha contribuito a costruire l'immagine della donna occidentale