
LE AUTRICI, TUTTE APPARTENENTI ALLA RELIGIONE CHE RAPPRESENTANO, BASANO IL LORO STUDIO SULLA STORIA, SUI TESTI RELIGIOSI RELATIVI ALLA DONNA, SULL EVOCAZIONE DELLA FIGURA FEMMINILE NEL CORSO DEI SECOLI. Quanto al mondo ebraico, micaela procaccia mette in evidenza come alla donna viene atttribuito un ruolo importante, specialmente come madre e presenta alcune figure femminili determinanti per la storia. Nell' islam azizun nahar afferma che non esiste differenza tra uomo e donna, anche se quest'ul tima ha il suo ruolo prevalente di moglie. Il sikhismo privilegia una fondamentale uguaglianza e presenta otto eroine sikh. Nell'induismo lo sviluppo delle caste spinge le donne verso un ruolo marginale ed e`esaminato il ruolo della donna come madre, moglie e figlia. Nel buddhismo sono state abolite recentemente tutte le discriminazioni nei confronti della donna, una conquista che deve essere interpretata non in termini di potere ma di servizio.
Biografia di Ildegarda di Bingen, grande figura del Medioevo, mistica soprattutto, ma anche musicista, promotrice di una apprezzata medicina alternativa, poetessa e profetessa.
Un'opera che fa conoscere alcuni sforzi significativi compiuti per spingere la teologia a mostrare come l'agire morale del credente sia strettamente legato alla persona di Gesu.
MEDITAZIONI SU CRISTO CHE DIVENGONO SPUNTI PER LA PREGHIERA. Con gesu`dio stesso e`venuto ad abitare le terre degli uomini": tutto cio`che costituisce l'esistenza degli uomini, i sogni, le angosce e anche la morte, il desiderio perduto di vita, l'amore, l'avvenire! Passando, cristo ha las ciato nelle "terre degli uomini" una splendida luce. Tutti quelli che cercano di pregare, quelli che devono organizzare la preghiera comunitaria nelle parrocchie, nei gruppi di adulti o di giovani, quelli che danno vita ad assemblee di preghiera, coloro che cercano di annunciare l'azione liberatrice di dio nel cuore degli avvenimenti e vogliono cantare la sua incarnazione nelle terre degli uomini troveranno in questo libro una proposta"
L'autore, noto filosofo, indaga sul nesso tra filosofia e mistica, in particolare sul rapporto tra esistenza e super-esistenza.
Una raccolta di saggi su un certo numero di tematiche riguardanti cio che nella Grande Chiesa", e in ambienti da questa non alieni, si diceva e si scriveva nei confronti della Madre del Signore. "
solo alcune tra le esperienze significative di giovanni paolo ii, e solo nell anno domini 1998, possono essere riportate da questo volume sobrio e densissimo. Il pontificato dell attuale papa e`costellato di avvenimenti. QUALE RECENSIONE PER LE OPERE DELL'ATTUALE PONTEFICE? LA DE SCRIZIONE DEL SUO PEREGRINARE E COSTRUIRE E MEDIARE E`ESAUSTIVA E DICE ED ESPRIME I CONTEN
QUESTO VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DI UN SEMINARIO PROMOSSO A ROMA NEI GIORNI 16-18 GIUGNO 1999 DOVE OLTRE CENTO CARDINALI E VESCOVI GIUNTI DA TUTTO IL MONDO SI SONO INTERROGATI SUL TEMA DEI MOVIMENTI ECCLESIALI. PROMOSSO DAL PONT. CONSIGLIO PER I LAICI IN COLLABORAZIONE CON LA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE IL SEMINARIO DA CUI SONO TRATTI QUESTI INTERVENTI ERA RISERVATO AI VESCOVI DIOCESANI E AI CAPI DI DIVERSI DICASTERI DELLA CURIO ROMANA. OLTRE CENTO CARDINALI E VESCOVI PROVENIENTI DA OGNI PARTE DEL MONDO SI SONO RITROVATI COSI`PER TRE GIORNI DI LAVORO, DI PREGHIERA E DI CONVIVENZA NELLA SEDE DEL PONTIFICIO ATENEO REGINA APOSTOLORUM". SONO STATI TRATTATI I TEMI DELLA REALTA DEI MOVIMENTI NELLA CHIESA, IL LORO RIFLESSO SULLE CHIESE LOCALI, I CARISMI E MOLTO A"
Interessante analisi della spiritualita trinitaria del Carmelo, vista anche alla lece della contemporanea riflessione ecclesiale e socio-culturale.
Le meditazioni di Paolo VI per la Quaresima e la Settimana Santa. Complessivamente sono 24 testi omiletici da intendere in senso lato. Sono spunti molto ricchi per la meditazione personale o per la preparazione di omelie.