
QUESTO SIMPOSIO INTERDISCIPLINARE E`UN PICCOLO AIUTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RISURREZIONE DI GESU`CROCIFISSO. Ogni progetto ha la sua storia. Questo e`iniziato dal desiderio di incontrarsi per dialogare sulla risurrezione con studiosi di discipline diverse. Per questo sono stati invitati altri quindici specialisti, molti dei quali hanno gia pubblicato opere sulla risurrezione. Nel momento in cui sono stati programmati i diversi saggi che compongono questo volume, l'intento era quello di comprendervi contributi di studi biblici, di teologia fondazionale (o fondamentale), di teologia sistematica, di teologia morale, di teologia spirituale, di filosofia della religione, di omiletica, di liturgia, di studio dell'arte religios a, di critica letteraria. Si h riusciti a ottenere contributi di esperti nella maggior parte di questi campi, e in un modo o nell'altro, tutti i sett ori sono stati rappresentati... Che questo volume possa offrire a tutti i lettori interessati un piccolo aiuto alla comprensione della risurrezione di gesu`crocifisso, che ha dato il via alla storia del cristianesimo.
Gli scritti raccolti in questo volume sono la testimonianza eloquente di una paziente e costante operosita, che ha spaziato dall'epoca patristica ad oggi, affrontando con intelligenza questioni di carattere celebrativo-liturgico.
sentenze sull annullamento del matrimonio emanate dalla rota romana nel 1997. Il presente volume include una ricca selezione delle decisioni e delle sentenze sull'annu llamento del matrimonio, emanate dalla rota romana nell'ann o 1997. Ogni singolo caso e`esposto in lingua latina e secondo l'ordine cronologico d'em anazione della sentenza. La rota romana, d'o rigine molto antica, e`uno dei tre tribunali della curia romana, costituito dal papa per ricevere gli appelli. Essa, infatti, si pronuncia sulle cause gia giudicate dai tribunali ordinari e deferite alla santa o in materia civile per lo stato della citta del vaticano. Il nome rota attribuito a questo tribunale gli deriva dal banco circolare intorno al quale sedevano i giudici per deliberare; fu distinta anche con gli attributi di sacra, per essere anzitutto il tribunale del papa, e di romana, per distinguerla poi da tutte le altre rote istituite in diverse citta italiane.
con le riflessioni contenute in questo libro, i padri della plenaria, guardando alla vita consacrata e seguendo le indicazioni del santo padre, invitano consacrati/e,di ogni ambiente e cultura, a puntare soprattutto sulla spiritualita. Contemplando il volto crocifisso e glorioso di cristo e testimoniando il suo amore nel mondo, le persone consacrate accolgono con gioia, all'inizio d el terzo millennio, il pressante invito del santo padre giovanni paolo ii a prendere il largo: duc in altum!". Queste parole, risuonate in tutta la chiesa, hanno suscitato una nuova grande speranza, hanno ravvivato il desiderio di una piu`intensa vita evangelica, hanno spalancato gli orizzonti del dialogo e della missione. Il grande giubileo del 2000 ha segnato profondamente la vita della chiesa e tutta la vita consacrata e`stata fortemente coinvolta in ogni parte del mondo. Alla fine dell'anno giubilar e, per varcare insieme la soglia del nuovo millennio, il santo padre ha voluto raccogliere l'eredita delle celebrazioni giubilari nella lettera apostolica novo millennio ineunte. I padri della plenaria, hanno evidenziato gli interrogativi e le aspirazioni che, nelle diverse parti del mondo, le persone consacrate avvertono, cogliendone gli aspetti piu`significativi. Guardando all oggi della vita consacrata e rimanendo attenti alle indicazioni del santo padre , invitano consacrati/e a puntare soprattutto sulla spiritualita. "
uno studio storico sulla vita e la cultura cristiana a roma tra l eta moderna e l eta contemporanea. L'insieme dei saggi qui pubbl icati costituisce il risultato di un cammino di ricerca sulla storia della comunita cristiana di roma in eta moderna e contemporanea e fa seguito ad altri due percorsi sull'eta an tica e transizione al medio evo e sul periodo fra il x e il xvi secolo. Questo impegno di studio si e`dimostrato una valida prova di collaborzione tra le universita romane rappresentando, nella forma del convegno accademico, la riflessione su svariati aspetti, anche contraddittori della presenza cri
250 ANNI DI STORIA VISTI DALLA SANTA SEDE. VOLUME IX: PIO XI (1922-1939) - PARTE PRIMA: 1922-1929. Ambrosio damiano achille ratti nasce a desio (milano) il 31 maggio 1857. Sacerdote della diocesi di milano, viene chiamato a dirigere in qualita di prefetto la biblioteca ambrosiana e successivamente quella vaticana. E' consacrato vescovo a varsavia il 28.10.1919. Rientrato in italia viene nominato per pochi mesi arcivescovo di milano, finche, nel 1922 e`eletto papa con il nome di pio xi. Si impegna nella soluzione della questione romana che vedra il suo coronamento l'11.2. 1929 allorche sara sottoscritto il trattato con il quale la santa sede riconoscera il regno d'italia con roma capitale e l'italia riconoscera lo sta to della citta del vaticano sotto la sovranita del sommo pontefice. Sul piano dottrinale sono da menzionare quattro encicliche: divini illius magistri del 1929, casti connubii (1930), quadragesimo anno (1931) e l ad catholici sacerdotii (1935).si adoperr per dare impulso all attivita missionaria, alla salvaguardia delle chiese orientali, alla formazione del clero e allo sviluppo delle comunicazioni sociali con l inaugurazione della radio vaticana (1931). Il presente volume raccoglie encicliche, allocuzioni e altri interventi magisteriali dal 1922 al 1929.
UNA RACCOLTA DI PREGHIERE PER OGNI TEMPO LITURGICO. Durante i tempi liturgici dio lancia a piene mani senza misura nella nostra terra i suoi semi se qualcuno si perde altri, col vento e il calore dello spirito, attecchiscono e crescono nella nostra esistenza. E portano un raccolto insperato, imprevedibile, che reca il segno incancellabile del seminat
PRESENTAZIONE DEI MIRACOLI RICONOSCIUTI PER I PROCESSI CANONICI DI BEATIFICAZIONE AVVENUTI TRA IL 1990 E IL 1995. In questo volume sono raccolte, con i medesimi criteri di quello precedente (miracoli dei beati 1983-1990), 60 relazioni della consulta medica su guarigioni attribuite all'interce ssione di altrettanti beati. Ogni relazione e`preceduta da una sintetica biografia del beato, mentre al termine dell'op era le singole descrizioni sono riprese in tabelle sinottiche che permettono di cogliere
ANNUARIO STATISTICO IN TRE LINGUE, LATINO, INGLESE E FRANCESE, REDATTO DALL UFFICIO STATISTICO CENTRALE DEL VATICANO. Annuario statistico della chiesa aggiornato ai dati del 2000 pervenuti da una indagine a livello mondiale condotta in modo indiretto, attraverso l'ut ilizzazione di questionari. I vari dati sono presenta ti in tabelle analitiche, raggruppate in capitoli e numerate