
Il volume presenta Questo nuovo libro di Mons. Gherardini sulla Beata Dina Belanger ci offre una splendida verifica di cio che Giovanni Paolo II afferma nella sua Lettera Apostolica Novo Millennio Ineunte. L'autore ci presenta una giovane donna divorata dall'amore del Cristo" alla stessa stregua dei grandi mistici del Carmelo, Teresa d'Avila, Teresa di Lisieux e Giovanni della Croce. "
Sulla scia di quelli precedenti, il presente volume tratta la complessa questione femminile", sotto l'aspetto sociopolitico, teologico ed ecclesiale." Pagine da leggere e da consultare, proprio perche tutti possano meglio comprendere la storia passata e presente della donna nel suo specifico ambiente culturale e ne traggano le dovute conseguenze. Tutti possano riconoscere il lungo cammino della donna nella Chiesa, un cammino di amore, fedelta e liberta.
Raccolta di poesie piene di fede, d'amore cristiano e di spiritualita: la musicalita, il ritmo incalzante d'ogni verso ci aprono il cuore a Dio. Padre Alfredo Scarciglia e un maturo ed elevato testimone della fede, di ispirazione propriamente mistica, di un bel respiro meditativo. E ha raggiunto anche uno stile idoneo e conforme alla sua vena, incisivo, penetrante. Insomma e un eccellente autore. La sua qualita va oltre la letteratura, ma ci sta bene (Mario Luzi).
Testo ufficiale in italiano e latino, sulla dignita del matrimonio", ad uso dei tribunali diocesani e interdiocesani nella trattazione delle cause di nullita del matrimonio. Della Istruzione e stata stampata l'edizione in latino e in latino-inglese. "
TRATTAZIONE DELLE CAUSE DI NULLITA' DEL MATRIMONIO. TESTO LATINO E TEDESCO
Raccolta di testi mictici di San Carlo da Sezze (1613-1670), francescano, maestro di spirito e grande mistico stimmatizzato dall'Eucaristia.
Il volume nella IV parte, da pagina 301 a pagina 318, contiene parte del messaggio dottrinale del card. Ratzinger, con un'omelia ai seminaristi nel 2004 e con alcune risposte del cardinale stesso su alcuni temi di dottrina della Chiesa. Questo primo volume, curato dal Seminario Filosofico-teologico Internazionale Giovanni Paolo II", tratta della genesi della Forma Christi. "