
Una Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l'impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica"." La Congregazione per la Dottrina della Fede, sentito anche il parere del Pontificio Consiglio per i Laici, ha ritenuto opportuno pubblicare la presente 'Nota', che e indirizzata aiVescovi della Chiesa Cattolica e, in special modo, ai politici cattolici e a tutti i fedeli laici chiamati alla partecipazione della vita pubblica e politica nelle societa democratiche.
Il libro descrive la Basilica Antica e Rinascimentale, la Necropoli, la Tomba di Pietro, l'Atrio e le Cinque Porte della Basilica di San Pietro in Vaticano.
In Maria la Santa Chiesa contempla con gioia ciò che Essa desidera e spera di essere. Ciò vale per tutte le immagini della Madonna e quelle romane contengono un ulteriore significato. Roma non fu solamente il ponte attraverso il quale l'arte bizantina giunse in Occidente, ma fu anche la fonte dalla quale scaturirono sempre nuovi impulsi per l'arte mariana occidentale. È a Roma che si trovano le immagini più antiche. Questo volume presenta l'evoluzione iconografica delle immagini mariane dall'era delle catacombe all'epoca presente. Insieme con il susseguirsi delle testimonianze fa scorrere davanti agli occhi del lettore l'intera vita di Maria, a cominciare dalla prefigurazione dei profeti per finire con l'assunzione al cielo.
questo libro invita a riprovare il messaggio di giovanni e nello stesso tempo a scoprire alcune opere d arte che esso ha ispirato. Le foto che accompagnano e illustrano il testo, allargano lo sguardo invitando ad unire bibbia e arte. . Il vangelo di giovanni e`stato scritto circa 19 secoli fa. Dopo allora non e`rimasto nascosto nelle biblioteche. E' sta to letto, meditato, riattualizzato giorno dopo giorno. Il suo realismo e la sua mistica hanno ispirato numerosi artisti. Questo libro invita a riprovare il messaggio di giovanni e nello stesso tempo a scoprire alcune opere d'arte che esso ha ispirato. Le foto che accompagnano e illustrano il testo, allargano lo sguardo invitan