
Il volume rende conto della vita e dell'attivita del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, dal 1954 al 1989.
Il volume, primo di una serie, studia l'uso dei Salmi nel Missale Romanum (editio typica 2002) e nella Liturgia Horarum (editio typica 1986). Lo scopo del presente studio e quello di far conoscere come la liturgia fa uso del Salterio. Si tratta di mostrare l'insieme di proposte che l'esperienza orante della Chiesa offre attraverso l'uso e la contestualizzazione di ciascun salmo nei due libri liturgici primordiali del Rito romano: il Messale e l'Ufficio divino.
Raccolta di studi e ricerche sul Cecilianesimo in Italia. Il volume intende aprire la strada a una serie di studi e ricerche sul Cecilianesimo in Italia. Il Cecilianesimo e quel movimento che, tra la fine dell'800 e gli inizi del '900, auspicava il ritorno ad una musica liturgica d'ispirazione sacra, non piu melodrammatica come era stata quella ottocentesca.
Il volume rende conto delle decisioni del Tribunale della Rota Romana, riguardante il periodo che va dal 1999 al 2003.
Il libro ci guida a riscoprire come la domenica sia una grande professione di fede, per ogni singola persona, come per tutta la comunita cristiana. Il dono della celebrazione del giorno del Suignore si pone al centro della vita della comunita cristiana. La sua valorizzazione qualifica chiunque nella fede abbia operato la scelta di seguire Cristo per essere se stesso.
Atti del Convegno Internazionale Commemorativo per il centenario della morte di Papa Leone XIII (1878-1903), svoltosi in Vaticano il 30-31 ottobre 2003. Tra gli aspetti piu rilevanti del pontificato di papa Pecci (1878-1903) risulta di grande importanza l'attenzione all'impegno culturale della Chiesa e, in particolar modo, alla promozione e sviluppo degli studi storici. Leone XIII infatti fondo la Commissione cardinalizia degli studi storici, dalla quale e scaturito l'odierno Pontificio Comitato di Scienze Storiche, oltre ad aprire agli studiosi l'Archivio Segreto Vaticano e la Biblioteca Apostolica Vaticana.
Il libretto raccoglie il discorso al termine della concelebrazione eucaristica con i cardinali elettori in Cappella Sistina il 20 Aprile 2005 e l'omelia per l'inizio solenne del Ministero Petrino del 24 Aprile 2005.
Il volume contiene le norme a cui attenersi per la celebrazione del rito delle esequie del Romano Pontefice. Il testo e in latino e italiano. Testo CEI. Senza diritto di resa.
Il volume contiene le disposizioni ufficiali per la celebrazione dei riti del conlcave. Il testo e in latino e italiano. Testo CEI. Senza diritto di resa.