
Il presente volume racchiude in edizione bilingue la prima parte del terzo tomo dell'Opus maximum di Prospero Lambertini (Papa Benedetto XIV). Nello specifico si tratta dei primi trenta capitoli dello stesso tomo i quali tendono a tener presente le dinamiche interne nella stessa Congregazione sia per quello che riguarda la distinzione tra le Cause che seguono la viam martyrii e quelle trattate per viam virtutum. I primi dieci capitoli del presente volume si propongono di completare un argomento delicato, già esposto e trattato nel volume precedente, relativo ai testi dei processi ordinari e apostolici. Il secondo grande argomento del presente volume invece è il martirio mentre il terzo riguarda le prove delle virtù. Come nei volumi precedenti, anche nel presente volume, abbondano i riferimenti e le reminiscenze autobiografiche.
Il presente volume, pensato per i più piccoli, offre una guida illustrata al Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco. Aperto dalla preghiera per il Giubileo e dalla bolla di indizione Misericordiae Vultus, il volume fornisce una breve spiegazione dei simboli e dei significati legati al tema; tra i più significativi: il concetto di Giubileo "anno di misericordia anno di perdono"; il mistero della misericordia; il volto del padre; la Porta Santa; il Concilio Vaticano II; la Chiesa dispensatrice di Misericordia; il tempo del Perdono; il Pellegrinaggio; la conversione; il significato del motto dell'Anno Santo "Misericordiosi Come il Padre"; il logo. E ancora i luoghi: il Santuario di Loreto; la Basilica di San Francesco di Assisi; il Santuario della Madonna di San Luca (Bologna); il Santuario della Madonna di Pompei; il Santuario di San Michele (Monte Sant'Angelo); il Santuario del Pelingo. Età di lettura: da 6 anni.
In occasione del 25° anniversario della lettera apostolica Mulieris dignitatem di Giovanni Paolo II, il Pontificio Consiglio per i Laici ha ritenuto opportuno convocare un seminario di studio, tenutosi in Vaticano dal 10 al 13 ottobre 2013, per rilanciare la riflessione sulla tematica della donna nel mondo attuale. Punto di partenza del seminario è proprio una frase tratta dal paragrafo 30 della lettera apostolica "Dio affida l'essere umano alla donna". La presente pubblicazione, che si inserisce nella collana "Laici oggi" curata dal Pontificio Consiglio per i Laici, raccoglie appunto i contributi di tale seminario di studio e ha l'intento di valorizzare e approfondire gli insegnamenti della Chiesa scaturiti dalla lettera apostolica del papa polacco, che anche a 25 anni dal sua pubblicazione continua ad essere di grande attualità.
Il presente volume raccoglie i discorsi pronunciati dal Santo Padre in occasione del viaggio apostolico in Kenya (25-27 novembre 2015), Uganda (27-29 novembre 2015) e Repubblica Centrafricana (29-30 novembre 2015).Sono inclusi inoltre i discorsi tenuti con i giornalisti durante i volo di andata e ritorno e i testi dei videomessaggi del Santo Padre alla vigilia dei due viaggi.
Messale Romano da altare : RISTAMPA DEL 2015
Versione definitiva, in italiano, riformato a norma dei decreti del Concilio Ecumen. Vaticano II e promulgato da Papa Paolo VI.
Messale Romano d'altare, versione ridotta, compatta. Edizione in dimensioni ridotte del Messale Romano d'Altare. Contiene l'orazionale per la preghiera dei fedeli.
*** NB: ATTENZIONE NON CONTIENE IL NUOVO TESTO CEI ***
La data di pubblicazione del Messale con il nuovo testo CEI NON è ancora stata definita.
Il presente volume contiene una raccolta di omelie inedite di Joseph Ratzinger, oggi Papa emerito Benedetto XVI. Dieci omelie, dieci perle pronunciate durante i periodi estivi presso la chiesetta di San Giovanni a Pentling, paesino alle porte di Ratisbona, città natale dell'allora cardinale Ratzinger. Esse rispecchiano i temi principali della riflessione teologica e pastorale del Papa emerito - "il mistero dell'Amore di Dio, la genesi e la natura della Chiesa e il significato e l'importanza decisiva della giusta adorazione di Dio; la questione del rapporto tra libertà e verità, tra fede e ragione e tra fede e politica" - e la sua volontà di raggiungere tutti grazie ad un linguaggio semplice perché dettato dal cuore.
La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall'isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia. In questa Esortazione desidero indirizzarmi ai fedeli cristiani, per invitarli a una nuova tappa evangelizzatrice marcata da questa gioia e indicare vie per il cammino della Chiesa nei prossimi anni.
Il presente volume presenta le chiese rupestri della città di Matera. Le chiese rupestri presenti sul territorio sono più di cento e, per architettura e affreschi, richiamano concezioni estetiche latine, influenze bizantine miste ad un'architettura tipicamente locale. La Cripta del "peccato originale" la dice lunga sulla sedimentazione iconografica che presenta un intreccio tra il mondo latino e quello bizantino.
Il presente volume offre una guida al Giubileo. Al suo interno l’autrice traccia una storia del Giubileo approfondendone i vari aspetti: il Giubileo nell’Antico Testamento; il Giubileo Cattolico; l’apertura della Porta Santa; il pellegrinaggio in Terra Santa; chi erano i pellegrini; le confraternite; i volontari della carità; i monasteri; il pellegrinaggio a Roma; i pellegrinaggi armati de le Crociate. E ancora gli Anni Santi nella storia: dal primo Giubileo del 1300 al Giubileo del 2000 di Giovanni Paolo II. Sono presenti anche i luoghi santi, religiosi e importanti da visitare a Roma e una introduzione in cui vi è un passo tratto dalla bolla di indizione – Misericordiae Vultus – del Giubileo Straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco e una spiegazione sul significato del logo “Misericordiosi come il Padre”.