
Un commento all'Apocalisse visto, prima di ogni altra cosa, come libro profondamente cristologico. Il volume presenta nelle pagine di sinistra l'intero testo nella versione Cei. Nelle pagine di destra viene proposta una lettura attenta capace di rivelare, al di là dei simboli, dei numeri, degli animali fantastici e delle scene strabilianti, l'esistenza di un tema centrale: la gloria di Gesù.
Il sussidio è un cammino impegnativo che coinvolge i ragazzi che hanno ricevuto la Cresima e vogliono approfondire il discorso di fede per mettersi al seguito di Gesù in modo convinto e responsabile. Come risulta chiaramente dal titolo, il testo paragona il cammino di fede del ragazzo al momento in cui un aereo sta per decollare.
Sessanta giochi originali raccolti in venti capitoli tematici, ciascuno dei quali è introdotto da una filastrocca. Per ogni gioco sono indicati la tipologia, il numero dei giovatori, il materiale occorrente, la preparazione e le regole.
Il volume, per ogni capitolo o unità di ciascuno dei quattro volumi del Catechismo (Io sono con voi - Venite con me - Sarete miei testimoni - Vi ho chiamato amici) fornisce informazioni che mirano a due obiettivi: approfondire i contenuti biblici con una buona base esegetica e dotare i catechismi di un'esposizione più ricca.
Un libro illustrato dal linguaggio accattivante per educare i ragazzi a capire e apprezzare la preghiera e farne un'abitudine quotidiana. Dopo aver spiegato in vari modi cos'è la preghiera, il volume propone un metodo in sei "gradini" per imparare a pregare con la Parola di Dio. Ogni argomento è trattato con l'aiuto di racconti, brani biblici, consigli pratici, proposte di attività per l'interiorizzazione.
Il volume offre indicazioni per realizzare un gran numero di celebrazioni liturgiche in cui ci sia una presenza rilevante di bambini. Non vengono offerti schemi completi, ma elementi che richiedono adattamenti alle situazioni contingenti e una adeguata e accurata preparazione delle celebrazioni.
Partendo dall'analisi di una serie di situazioni "conflittuali" in cui spesso anche i più piccoli sono coinvolti nei rapporti quotidiani con gli altri, l'albo illustrato avvia alla comprensione del concetto di "perdono". Nel corso del testo, vengono spiegati i momenti, i gesti e le parole del sacramento della Riconciliazione. Il sussidio è attivo, perché richiede continuamente l'intervento del bambino per completare i disegni o scrivere commenti e riflessioni.
Questa "guida", oltre a precise indicazioni rivolte al catechista per usare il relativo testo per i fanciulli nel migliore dei modi, guida gli adulti (in particolare i genitori) a una piena comprensione del cammino penitenziale proposto dalla Chiesa.
Questo libretto fonda la sua inchiesta sulla Bibbia, sulla teologia e sul magistero della Chiesa, fornendo così al cristiano elementi per guardare senza superstizione agli angeli come messaggeri inviati da Dio per stimolare gli uomini a compiere il disegno salvifico dell'amore divino.