
Questo agile libretto spiega perché è necessario pregare e che cosa significa. Individua le tappe della preghiera e ne fornisce le regole e gli obiettivi.
Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la "preghiera dei fedeli" della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessità della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilità nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunità locale.
quarto numero del 2002 de il mondo della bibbia", rivista illustrata di aggiornamento su storia, geografia, archeologia, arte, societa, religione nella terra santa. "
Libro + CD. Una raccolta di canti le cui caratteristiche sono orecchiabilita, vivacita, linee melodiche che permettono un facile apprendimento da parte dei bambini.
Libro + CD. Una raccolta di canti le cui caratteristiche sono orecchiabilita, vivacita, linee melodiche che permettono un facile apprendimento da parte dei bambini.
Questo sussidio costituisce un cammino per scoprire gradualmente che l'arrivo di un bambino è una sorpresa e un dono che il nostro Dio fa alla coppia e al mondo. Sono proposte 4 brevi celebrazioni familiari per i principali momenti dell'attesa, fino al ritorno a casa della madre dopo il parto. Per ogni celebrazione, un branol evangelico, una riflessione, una preghiera. Questo libretto è un estratto dal più ampio volume "Il nostro Dio ci ha preparato una sorpresa".
Edizione illustrata e rilegata del capolavoro di Collodi, che costituisce l'opera della letteratura italiana dell'Ottocento più conosciuta nel mondo.
Satana esiste veramente, o si tratta di una superstizione d'altri tempi? Che cosa pensare di possessioni diaboliche ed esorcismi? A queste e altre domande risponde questo libretto sintetico che ha il pregio della chiarezza e della fondatezza delle argomentazioni.
Due schemi di preghiera con il Rosario relativi ai cinque nuovi "misteri". Il primo schema "biblico pastorale" riporta per ciascun mistero una citazione del Vangelo, una breve riflessione e un'intenzione di preghiera. Il secondo schema "liturgico" attinge al Prefazio e alle Orazioni della Messa.
Questo libro è un tentativo di ridare parola alla cosiddetta "Madonna di Don Bosco", la famosa pala della chiesa di Valdocco, cuore della spiritualità salesiana. L'autrice coinvolge il lettore in un affascinante percorso che compone gli aspetti storico-politici, ecclesiali, artistici, il cammino stesso della spiritualità di don Bosco, le sue esperienze, le scelte, le motivazioni profonde di un quadro che è una chiave ermeneutica fondamentale dell'opera del Santo. Il testo è corredato fuori testo di immagini.