
Edizione rinnovata di un'opera uscita per la prima volta nel 1974 e successivamente nel 1990. Un classico sull'argomento, rivisto e aggiornato per una più articolata comprensione del fenomeno religioso.
Partendo dal Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima del 2006, l'autore offre alcune stimolanti riflessioni sul Vangelo di Marco, con lo scopo di illustrare il concetto di "compassione" sperimentata da Gesù nei confronti della folla. Il viaggio si snoda in sei tappe: dal Battesimo di Gesù nel Giordano fino al Battesimo di sangue sulla e poi alla tomba vuota.
Questo testo nasce all'incrocio di tre fattori: la comunicazione della Bibbia nella prassi pastorale della Chiesa, il confronto con diversi modelli di attuazione conosciuti a livello italiano e internazionale, la pratica della scuola. Il manuale tratta varie dimensioni e le conseguenti competenze: teologico-ecclesiale o contestuale, esegetica, ermeneutica o di attuazione, didattica. Lo sviluppo di queste competenze, entro una cornice di ordine storico, forma la struttura e il contenuto del manuale. L'opera ha una chiara intenzione pedagogica: vuol servire chi opera nella pastorale.
Questo splendido libro illustrato presenta la storia di Gesù ai bambini. L'annuncio più bello che si possa dare a una persona, grande o piccola che sia, è quello dell'apostolo Andrea a suo fratello Simone: "Abbiamo trovato il il Messia!". È un annuncio di gioia e di speranza per la vita. E' la buona Notizia di Gesù di Nazaret. Raccontare la storia di Gesù ai più piccoli è un dono d'amore.
Questo libro illustrato presenta 43 episodi biblici, 25 tratti dall'Antico Testamento e 18 dal Nuovo Testamento. Ogni episodio è accompagnato da attività ludiche e didattiche: lavoretti, ricette, curiosità e altre proposte che aiutano a comprendere il messaggio biblico. Una miniera di idee originali e divertenti, utili per lavorare in famiglia, a scuola, a catechismo.
Una splendida Bibbia per la scuola, la catechesi e la lettura personale. Coedizione Elledici - Piccoli.
Uno strumento catechistico semplice, particolarmente adatto nella preparazione dei ragazzi alla Prima Comunione.
I "decaloghi" proposti da questo utile vademecum toccano tutti gli aspetti della vita familiare: dalla crescita dei figli alla gratitudine, dalla disciplina al perdono, dalla comunicazione alla spiritualità. C'è un decalogo per i genitori che hanno fretta, uno per il figlio e uno apposta per il papà... Con formule semplici e mai scontate vengono evidenziati quei pilastri che reggono la costruzione della famiglia.
Chi non ha mai sognato di vivere con il proprio coniuge o nella sua famiglia una vera comunicazione? Tuttavia questo sogno non sempre diventa realtà. Queste poche pagine non pretendono di offrire un corso esauriente sull'argomento: sono piuttosto un aiuto a percepire meglio in quale direzione dobbiamo orientarci per migliorare i nostri dialoghi e suscitare il desiderio di una formazione più approfondita e didattica.
Uno degli ultimi atti di amore di Giovanni Paolo II per Gesù fu l'indizione dell'Anno dell'Eucaristia con l'insistenza per la riscoperta dell'Adorazione e della Visita al Santissimo. Questo libretto, accogliendo l'invito del Papa, ne fa una proposta pratica attingendo al suo insegnamento e alle sue preghiere.