
Questo sussidio permette al cristiano d'oggi di seguire un cammino di fede concreto e realizzare un necessario processo di interiorizzazione dei suoi contenuti. Le opzioni analizzate sono: il senso della vita, la libertà, l'amicizia-amore, la famiglia-educazione, il tempo libero e il lavoro, la politica, Gesù Cristo e la Bibbia. Sono opzioni fondamentali per il cristiano, oggi più che mai chiamato a realizzare una società nuova, sempre più autentica.
Un libro affascinante sulla famiglia costellato di intuizioni e racconti, illuminato dal Vangelo e vivificato dall'esperienza. Coed. Elledici-Velar.
Una riflessione semplice e appassionata, un invito a costruire un futuro di pace per i nostri figli.
Il volume raccoglie, riassume e commenta tutti gli interventi della Cei e del Santo Padre in occasione dell'annuale "Giornata per la vita". È una documentazione sull'amplissima riflessione della Chiesa italiana sul tema della vita nascente, una riflessione di cui il tempo trascorso poteva ingiustamente cancellare le tracce.
In occasione della celebrazione della "Giornata per la vita" talvolta si percepisce qualche difficoltà nel doverla organizzare. Fra le tante iniziative che vengono poste in essere dalle comunità parrocchiali si potrebbe aggiungere anche questa, che valorizza l'esperienza delle adozioni a distanza e della disponibilità agli affidi temporanei.
Il volume presenta: un ampio profilo biografico di Ignazio di Loyola; la "novità" che la Compagnia di Gesù ha rappresentato nella storia della vita religiosa all'interno della Chiesa; la spiritualità della Compagnia di Gesù; un profilo di Alberto Hurtado, gesuita cileno del Novecento, recentemente canonizzato da Benedetto XVI; una breve storia della Compagnia di Gesù.
Questo libro raccoglie alcuni schemi di Via Crucis scritti per la celebrazione del Venerdì Santo al Colosseo durante il pontificato di Giovanni Paolo II: alcuni sono opera dello stesso Pontefice, altri da eminenti maestri dello spirito. Da queste pagine traspare l'amore per il Cristo e per l'uomo sofferente. Da quella morte è scaturita una nuova speranza per l'umanità.