
Quest'opera costituisce una singolare testimonianza di come il Cardinale Martini si è fatto carico di condurre la Chiesa affidata alla sua guida di pastore nel cammino di evangelizzazione del mondo contemporaneo, con una specifica attenzione per quella forma tipica che sono le missioni popolari. Questi documenti sono indicazioni operative concrete, calate nel vissuto di comunità parrocchiali impegnate a diventare missionarie.
Il volume raccoglie studi, cronache, recensioni su varie tematiche teologiche.
Un piccolo strumento per capire che cosa significa il grande impegno di essere veri cristiani.
È una raccolta di brevi preghiere di vari autori, da Dante a Charles de Foucauld, da Tagore a Oscar Wilde, da Tonino Bello a Karl Barth, a tanti altri maestri di spiritualità e personalità laiche. Il libretto è illustrato con i disegni di Lucio Trojano dal taglio simpaticamente vignettistico. Uno strumento pratico per chiedere aiuto a Dio a fare la sua volontà.
Nelle preghiere di Giovanni Paolo II emerge una fede profonda e con radici lontane, testimoniata con coraggio, fiducia e abbandono. Quindici preghiere di Giovanni Paolo II rivolte a Cristo, allo Spirito Santo, al Cuore Immacolato di Maria, all'Eucaristia, alla famiglia, ai giovani, per la pace e alla Divina Misericordia. Un messaggio profondo che emerge nelle parole di un papa che ha insegnato a molti il valore della preghiera.
Orientamenti chiari ed autorevoli in un momento di grandi cambiamenti nella scuola italiana.
Canzoni per un'estate in compagnia. Una vera e propria colonna sonora per ogni momento di animazione.
Un originale libro che propone tocchi di fantasia e creatività per aiutare bambini e ragazzi a vivere il senso e il clima delle più importanti feste cristiane in famiglia, a scuola e a catechismo. Tutte le attività richiedono l'utilizzo di materiali poco costosi e facilmente reperibili. Le dettagliate istruzioni e i modelli fotocopiabili garantiscono la buona riuscita dei lavoretti. Inoltre i bambini capiranno il contesto culturale delle feste leggendo le storie bibliche, e scopriranno come queste feste erano celebrate in passato e sono celebrate oggi.
Un originale libro che propone tocchi di fantasia e creatività per aiutare bambini e ragazzi a leggere e vivere i grandi avvenimenti che segnano la Settimana Santa. Tutte le attività richiedono l'utilizzo di materiali poco costosi e facilmente reperibili. Fra l'altro, sarà possibile realizzare i personaggi da inserire in un originalissimo e inusuale "presepe della Risurrezione". Le dettagliate istruzioni e i modelli fotocopiabili garantiscono la buona riuscita dei lavoretti. Inoltre i bambini potranno leggere il racconto degli avvenimenti evangelici diviso a capitoli. Età di lettura: da 6 anni.
Il libretto, con tono divulgativo, semplice e facilmente comprensibile, analizza i grandi enunciati del Simbolo niceno-costantinopolitano. Lo scopo è aiutare i credenti a ritrovare il senso e il sapore del Credo, per rinnovare il gusto dell'essere cristiani.