
Questo libretto, scegliendo fior da fiore nella marea degli aforismi consegnati dai grandi pensatori di tutti i tempi alla carta stampata, tenta di abbozzare un tortuoso itinerario di riflessioni che le menti umane hanno percorso per giungere a Dio. Sono solo trenta paginette, ma è come fossero cento o mille, perché gli aforismi in un certo senso nascono con lo zampillo: basta chiudere gli occhi, ed essi fanno zampillare a cascata le nostre riflessioni. Sorseggiando gli aforismi dell'Homo Sapiens si può così percorrere a piacimento - mentre Cristo agisce come maestro interiore l'itinerario della mente che cerca Dio.
Primo di due volumi che presentano lavoretti semplici e rapidi per aiutare i bambini a rivivere il mondo della Bibbia. Ogni attività permette di costruire oggetti dei tempi biblici attraverso un elenco completo del materiale occorrente e istruzioni chiare. Inoltre, i versetti biblici di riferimento. Uno strumento unico anche per creare costumi e scenografie per recital e teatrini a sfondo biblico. Il contenuto di questo volumetto: Costumi - Sigilli e gioielli - Vasi e lampade.
Secondo di due volumi che presentano lavoretti semplici e rapidi per aiutare i bambini a conoscere il mondo della Bibbia. Ogni attività permette di costruire oggetti dei tempi biblici attraverso un elenco completo del materiale occorrente e istruzioni chiare. Inoltre, i versetti biblici di riferimento. Uno strumento unico anche per creare costumi e sce-nografie per recital e teatrini a sfondo biblico. Contenuto di questo libretto: Strumenti musicali - Scrittura - Ceste e stuoie.
Questo elegante libretto raccoglie i testi fondamentali del rito del matrimonio cristiano e alcuni pensieri che lo spiegano.Èun ricordo non solo per gli sposi, ma per tutti coloro, parenti e amici, che partecipano alla cerimonia nuziale.
La vita di Benedetto da Norcia è strettamente legata alla nascita e alla diffusione del monachesimo in Italia e in Europa: un periodo storico travagliato. La "Regola" di Benedetto divenne un punto di riferimento importante anche per le autorità politiche del tempo, che la consideravano la più equilibrata e adatta per costruire comunione nella vita civile dell'Europa. Questo libretto illustrato racconta la vita di Benedetto, descrive la "Regola" e traccia una mappa della presenza benedettina nel mondo oggi.
Il Beato Ludovico da Casoria (al secolo Arcangelo Palmentieri, 1814-1885), sacerdote dell'Ordine dei Frati Minori, fu instancabile promotore di opere di carità rivolte ai più deboli: operò per il riscatto dei bimbi africani dalla schiavitù, istituì il collegio delle "Morette" per le bambine, fondò le due Congregazioni dei Fratelli della Carità e delle Suore Francescane di Santa Elisabetta. È stato proclamato Beato nel 1993.
Questo denso libretto è frutto di una spontanea e appassionata riflessione sul significato e sul valore della vita consacrata alla luce del mistero del Cristo Risorto che, lungo la strada, si fa prossimo di discepoli confusi e smarriti. L'autore accomuna il loro sentire a quello dei consacrati che talvolta si rifugiano in sterili autocritiche, rinunciando a lasciarsi avvicinare e sorprendere dal misterioso Viandante che cammina con loro. Lo scritto, pertanto, vuole proprio farsi eco della voce di questo Viandante, il quale anche oggi rammenta ai consacrati le ragioni profonde della divina chiamata" (dalla presentazione del Card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano).
Il sussidio trae dalla biografia di Don Bosco consigli per la vita e la crescita dei ragazzi. La figura del santo viene letteralmente vivisezionata, e le parti più importanti del corpo diventano occasione per presentare episodi della sua vita e gli insegnamenti che ne derivano: 1. I piedi consumati (il pescatore di anime); 2. Le mani bucate (la Grazia da distribuire); 3. Gli occhi che leggono in fronte (la strada da indicare); 4. La bocca che parla al cuore (la Parola da trasmettere); 5. Il naso che sente l'odore del peccato (la salvezza da donare).
Questo elegante libro cartonato contiene piccole storie e qualche pensiero: minuscole compresse di saggezza spirituale. È sufficiente una storia al giorno: dopo averla letta o ascoltata, nessuno è più lo stesso. Il campo di utilizzazione dei racconti è vasto: dalla meditazione personale all'uso nella catechesi e nell'animazione, alla lettura in famiglia... Corredato di un indice tematico.
Otto canti per accendere la gioia della festa con il fuoco della Parola di Dio.