
Il fascicolo presenta il libro biblico di Giuditta e lo approfondisce con il contributo di eminenti studiosi. Teologia ed esegesi.
Bimestrale dell'Associazione Biblica Italiana, n. 5/settembre - ottobre 2011. Maccabei.
Bimestrale dell'Associazione Biblica Italiana, n. 6/novembre -dicembre 2011. Identità a confronto.
Rivista bimestrale monografica per la formazione liturgica, n. 2/marzo - aprile 2011. Nell'orizzonte tracciato dagli Orientamenti pastorali dell'Episcopato italiano per il decennio 2010-2020, si è collocato il Convegno nazionale dei direttori degli Uffici liturgici diocesani (Ascoli Piceno, 22-24 novembre 2010). Promosso dall'Ufficio Liturgico Nazionale, ha messo a tema 'La risorsa educativa della liturgia' con l'intento di far emergere il senso e le modalità con cui essa si offre come forma singolare e insostituibile dell'iniziazione alla fede e come preziosa risorsa di fronte alle sfide dell'educare.
Vengono esaminate le condizioni per impostare un rapporto più stretto e fecondo tra liturgia e normativa.
Il volume offre gli orientamenti pastorali e le disposizioni pratiche necessarie per ristrutturare la "vita" delle comunità cristiane delle diocesi di Adria-Rovigo, farle crescere nella vita di comunione, promuovere nei fedeli la responsabilità ecclesiale e abilitarle a svolgere meglio la loro missione.