
Un albero narra a un passero la straordinaria vita di sant'Antonio di Padova. Non si tratta di un albero qualunque, ma del noce tra i cui rami il Santo si fece costruire una piccola capanna pochi giorni prima di morire. La vicenda, raccontata dall'albero testimone, si snoda a ritroso, partendo dagli ultimi istanti di vita del Santo per terminare con il racconto della sua nascita. Nel mezzo stanno le opere e i miracoli che hanno fatto conoscere sant'Antonio in tutto il mondo e le tappe salienti della sua straordinaria esistenza che tanto ha ancora da dire, anche oggi, a grandi e piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro che chiarisce il significato del rispetto e mostra, sulla scorta di una vasta gamma di esempi positivi e facili esercizi pratici, come inaugurare un rapporto rispettoso con noi stessi, gli altri e l'ambiente che ci circonda.
Le Ammonizioni di san Francesco sono ventotto istruzioni, cioè brevi scritti di cui solo alcuni furono dettati dal santo, altri invece trascritti da conversazioni private o prediche. Le prime dodici trattano argomenti eterogenei, mentre le successive richiamano le beatitudini evangeliche. Gli studi su quest'opera non sono numerosi e per lo più con un taglio divulgativo. Pochi sono quelli che offrono una lettura in chiave biblica e nello specifico, non esiste nessun commento completo sulle Ammonizioni dalla prospettiva biblico-sapienziale. Il presente volume vuole riempire in qualche maniera questa lacuna nella ricerca francescana moderna e offre spunti validi e interessanti per una meditazione approfondita e fruttuosa dell'insegnamento di Francesco d'Assisi che, fondato saldamente sulla Sacra Scrittura, si rivela ancora oggi pieno di sapienza, freschezza e attualità dopo otto secoli.
Riflessioni sul tema della missione, dell'evangelizazione e della "nuova evangelizazione". Evangelizzare significa portare una notizia nuova, gratuita, oltre le attese dell'uomo, e al tempo stesso talmente umana che quando la incontri fa impallidire ciò che prima cercavi. Scritto in occasione dell'imminente Sinodo dei vescovi (Città del Vaticano, 7-28 ottobre 2012) che avrà per titolo Nova evangelizatio ad christianam fidem tradendam ovvero "La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana".
Un saggio sulla fede intesa come evento di libertà.
Confrontando il pensiero ebraico-cristiano con il pensiero greco, l'autore offre una riflessione sul tema della responsabilità indeclinabile, portando il lettore a una riscoperta della dimensione e priorità del dono e del gratuito.
In questo libro l'autore analizza la posizione degli scrittori del II e III secolo cristiano che hanno fatto una lettura mirata di Gal 4, 4-5 privilegiando il lessema "nato da donna" rispetto al "nato sotto la legge".
"Il potere dei sogni" è un manuale pratico che nell'arco di un mese vi guiderà a compiere, da soli o in gruppo, un percorso di conoscenza di voi stessi. Imparerete a ricordare i vostri sogni, a interpretarli e a discernere la loro dimensione spirituale.
Comprendere l'Islam di oggi, significa conoscerne lo sviluppo nei secoli, a partire dalla vita del Profeta. Uno dei maggiori divulgatori di questa religione mette alla portata di tutti le sue conoscenze e lo fa in modo brillante e documentato, su base cronologica. Pagina dopo pagina, distingue fatti storici, credo, miti e immaginario, cercando di superare idee preconcette e letture ideologiche. Questo libro, concepito e sperimentato da insegnanti di scuole medie e licei, si rivolge a chiunque sia interessato a conoscere l'Islam nella sua evoluzione storica fino ad arrivare ai nostri giorni.
Raccolta degli interventi del cardinale Angelo Scola, dedicati alla famiglia, pubblicati sul "Messaggero di sant'Antonio" tra gennaio 2011 e marzo 2012. Valido aiuto in preparazione del VII Incontro mondiale delle famiglie Youfamily: Milano 30 maggio 2012-3 giugno 2012.