
Molti si chiedono per quale motivo sia necessario amare la Chiesa: innanzitutto perche Gesu l'ha amata, e l'ha amata fino in fondo; e poi perche la Chiesa comunica all'umanita la vita che proviene dalla morte e risurrezione di Gesu.
Il libro offre un dialogo aperto, su un problema che costituisce l'interrogativo, l'attesa e il dinamismo piu vitale dei giovani.
Anche una pur breve riflessione sulla filosofia politica di M. Buber consente di cogliere tanto la validita quanto il limite dello studioso ebreo. In senso proprio, Buber fu meno filosofo che antropologo.
Il presente volume focalizza l'attenzione sulle capacita religiose dei bambini nell'eta della fanciullezza, dai 6 ai 12 anni. Costituisce un prezioso aiuto per gli educatori e i catechisti.
Il fascino di queste vite e dovuto alla grandezza dei personaggi ritratti, alla forma letteraria e all'entusiasmo di Girolamo.
Celestino fu eletto papa il 10 settembre 422. Il volume raccoglie le lettere di Celestino pervenuteci e quelle a lui indirizzate.
Vengono qui presentati due scritti di Tertulliano che si occupano direttamente dell'unione coniugale.
Gaudenzio fu vescovo di Brescia tra il 390 e il 410, e un buon testimone della tradizione latina e mostra una buona conoscenza del pensiero orientale.