
E' sicuramente l'opera piu importante di Rosmini, quella in cui le prime intuizioni filosofiche giungono ad una piena maturita e si organizzano in un'architettura di pensiero ordinata e coerente.
Le cronache qui raccolte rappresentano una fonte di informazione importante per la conoscenza della storia dei patriarcati di Aquila e Grado e al loro legame con la figura dell'evangelista Marco.
Introduzione di A. Trape e M.F. Sciacca; trad. E indici di G. Beschin; note di A. Trape e G. Beschin.
Il volume, che comprende una nota biografica e un inserto fotografico, ricostruisce il pensiero di Jacques Maritain (1892-1973) attraverso una schedatura dei suoi scritti.
un bilancio - 1. Prospettive storiche
LA TEOLOGIA DEL XX SECOLO è un bilancio che considera le discipline teologiche in forma sistematica, con una prospettiva storica, dal punto di vista della teologia italiana. L'opera tiene conto della dimensione Ecumenica e rimane aperta agli sviluppi e alle prospettive delineatesi in ambito teologico nel corso del XX secolo. In collaborazione con l'Associazione Teologica Italiana (A.T.I.) è corredata di una bibliografia nelle principali lingue europee, indici analitico e dei nomi.
un bilancio - 1. Prospettive pratiche
Nell'anno dedicato dal Papa a Maria", ecco un notevole patrimonio di testi di grandi figure della cultura e della spiritualita del '500 e '600. "
Direttamente dai Padri della Chiesa un prezioso aiuto per la comprensione e il commento della Sacra Scrittura. In questo vol. 1/1 A.T. Vengono trattati i capp. 1-11 della Genesi.