
L AVVENTURA MISTERIOSA DI ABRAMO, IL CAPOSTIPITE DEL POPOLO EBREO. IN QUESTA STORIA SI INCONTRANO IL FIGLIO ISACCO, IL BIMBO PROMESSO DA DIO, SUO NIPOTE GIACOBBE, L UOMO CHE HA LOTTATO CON DIO E IL SUO PRONIPOTE GIUSEPPE, LO SCHIAVO DIVENUTO PRIMO MINISTRO DEL FARAONE
IN QUESTO LIBRETTO SI SCOPRE COME I QUATTRO VANGELI PRESENTANO, OGNUNO A MODO SUO, LE GUARIGIONI DI GESU.
Il sussidio presenta una serie di incontri con tematiche vocazionali differenziati secondo il tipo di destinatari: preadolescenti, adolescenti, giovani, genitori. Un aiuto a scoprire la vocazione come luogo per realizzare un rapporto più personale con Dio.
Forme, motivazioni, condizioni pastorali, mete, contenuti, linee pedagogiche e metodologiche per la catechesi degli adulti.
Sussidio rivolto ai gruppi familiari. Offre un solido e accurato impianto metodologico e una vivace e ricca presentazione di temi, corredati da una rivoluzionaria modalità di approfondimento. I temi scelti per 12 incontri hanno un ampio respiro e sono caratterizzati da un taglio antologico e biblico che aiuta le coppie a mettersi in situazione di ricerca e di conversione permanente.
Questa guida aiuta gli animatori nella conduzione dei 12 incontri con i gruppi familiari su una ricca e vivace scelta di temi. Il sussidio si basa su un accurato e solido impianto metodologico e su una rivoluzionaria modalità di approfondimento.
Commedia musicale: una riflessione cantata, un atto d'amore per Colei che ama tutti.
Sussidio completo e flessibile per la formazione dei ragazzi delle elementari e medie nell'ambito oratoriano. Lo schema seguito è ormai quello collaudato dell'itinerario educativo: dimensione esperienziale, catechesi, gioco, attività, preghiera. Il sussidio si basa sulla parabola del padre misericordioso e segue il cammino dell'anno liturgico.
Proposte educative per i genitori che hanno figli nell'età dell'amore adulto.
Questo sussidio illustra l'azione dello Spirito Santo nella vita della comunità ecclesiale. Sette testi di Luca, tratti in gran parte dagli Atti degli Apostoli, introducono alla scoperta dello Spirito Santo come colui che genera la comunità ecclesiale, si prende cura dei credenti e li educa ad essere estroversi, a rompere continuamente i recinti nei quali tendono a rinchiudersi.
Investigando le radici della famiglia e la realtà dell'io-persona e dei rapporti che lo costituiscono, l'autore raccoglie l'esperienza di molti anni e sviluppa il tema attraverso le parole di augurio che ha rivolto ad alcuni sposi durante la celebrazione matrimoniale. Infine delinea le strade per vivere la famiglia alla luce del Vangelo.