
Perché riflettere sull'identità adulta?Perché non si tratta solo di una condizione biografica, ma di una situazione nuova e non scontata che suscita interrogativi su quali possano essere le vie di pienezza della maturità adulta e i percorsi di ricerca di giustizia, di pace, di realizzazione di libertà umana più profonda. Nato da contributi di esperti e professionisti e dall'esperienza associativa dell'Azione Cattolica Italiana, Generazione a Diogneto offre una lettura del mondo adulto a partire da tematiche fondamentali per la formazione: la comunicazione, l'ambito socio-politico, la spiritualità, l'impegno ecclesiale-associativo. La ricchezza dei contenuti e la serietà della trattazione costituiscono una proposta di riflessione interessante per l'adulto attento alla formazione e alla ricerca di una nuova identità e di compiti rinnovati, in questa società di inizio millennio.
E' un sussidio didattico, preparato con l'intento di aiutare l'apprendimento di quanto è proposto dai Catechismi della CEI.
Libro frizzante che fa vibrare il cervello, sveglia la fantasia, abbatte la monotonia. Offre tredici piste originali per parlare di Dio con pieno brio. Indispensabile per catechisti e per operatori di pastorale
Libro disintossicante per l'uomo contemporaneo. Svela i miracoli del dottor Sorriso" e offre 18 segreti per vivere con gusto. "
Libro a colori per la preparazione dei ragazzi al Sacramento della Cresima, che spiega come la “confermazione” non sia un punto di arrivo, ma un punto di partenza nel percorso della vita.
Il testo è diviso in 4 parti: nella prima parte vengono richiamate alla mente le Verità cristiane; nella seconda si spiega l’importanza del Sacramento della Confermazione, in cui lo Spirito Santo dona la Grazia divina per diventare un coraggioso testimone di Gesù nel mondo; la terza parte accompagna il ragazzo nella conoscenza di sé e delle dinamiche dell’agire umano, nella prospettiva di una vita cristiana matura, crescendo con la consapevolezza dell’amore di Dio; l’ultimo capitolo mostra infine il cammino che conduce alla perfetta felicità.
Un colorato e intelligente sussidi per aiutare i bambini a capire il significato della messa riflettendo sui significati che il rito domenicale presenta.
Guida per il catechista del sussidio che introduce i bambini al rito della Messa. Uno strumento essenziale per utilizzare al megli il pratico sussidio
schede mensili per un anno di catechesi in preparazione della xv giornata mondiale della gioventu`del 2000 a roma per il giubileo dei giovani. E' il terzo sussidio di una c ollana curata dall'equipe di pastorale giovanile dei padri dottrinari, che segue l'indic azione di paolo vi di promuovere una catechesi accessibile, comprensibile, incarnata nella vita... Per accompagnare il giovane adulta nella sua lenta ricerca di dio." si tratta di un percorso pe r otto mesi di preparazione al giubileo dei giovani e alla giornata mondiale della gioventy del 2000. Ogni mese viene proposto un messaggio, approfondito tramite la proposta di ascolto di due canzoni della musica leggera italiana e la lettura del vangelo. Alla fine e`proposta una riflessione per stimolare un discorso tra la guid"