
Il libro utilizza la mitologia greca classica come strumento per comprendere meglio la natura, offrendo un percorso di esperienze che utilizzano al meglio il materiale mitologico nell'ambito di un discorso educativo. Al termine, un gioco da costruire e usare insieme.
Primo di due quaderni attivi che segue l'itinerario di preparazione alla Confessione e alla Prima Comunione con il Catechismo "Io sono con voi". Riccamente illustrato, propone schede con attività di vario genere (giochi, pregghiere, quiz).
Una vera e propria "scatola degli attrezzi" da utilizzare come fonte di ispirazione per l'itinerario catechistico, l'attività oratoriana, l'ora di religione a scuola, la vita familiare... Le attività proposte sono divise per temi. Età di lettura: da 6 anni.
Secondo di due quaderni attivi che segue l'itinerario di preparazione alla Confessione e alla Prima Comunione con il Catechismo "Io sono con voi". Riccamente illustrato, propone schede con attività di vario genere (giochi, preghiere, quiz).
Venti laboratori" per scoprire la fede con i bambini di 3-7 anni. Gli incontri interattivi proposti dal sussidio seguono l'anno liturgico; per ogni incontro: racconti biblici, canti e riflessioni. "
Guida al sussidio.
Non un "trattato di etica" in senso classico: parte invece dal concreto, dal vissuto giovanile e sociale per offrire un orientamento morale. Analisi, valutazioni, interventi provengono sia dal mondo cattolico che da quello laico più sensibile: un'espressione di un dialogo sempre più necessario.
Il sussidio presenta la preghiera insegnata da Gesù ai discepoli, attraverso otto catechesi sulla versione del Padre nostro di Matteo. La prima è un'introduzione al pregare cristiano, le altre sette una scoperta del significato delle singole invocazioni della preghiera del Signore.
Il volume è destinato a sostenere l'opera di sacerdoti, catechisti, genitori e di quanti hanno a cuore la catechesi di persone portatrici di handicap. Principi di base, attenzione al soggetto e all'oggetto della catechesi, metodo, celebrazioni, iniziazione alla preghiera, ammissione ai sacramenti e problemi morali: tutto è esposto in queste pagine.
Il sussidio prepara il fanciullo alla Prima Comunione e alla Penitenza privilegiando la scoperta e la lettura dei Vangeli, i fatti di vita, la preghiera. I 15 capitoli, arricchiti da disegni a colori, suggeriscono attività di gruppo, giochi, canti, piccole celebrazioni. Può essere utilizzato anche in famiglia. E' accompagnato da un libro per i catechisti.