
Il libro racconta com'è nata la Catechesi Biblica Simbolica e ci offre la possibilità, attraverso l'esperienza degli Autori, di una catechesi di evengelizzazione, come afferma il nuovo Direttorio Generale per la Catechesi.
Con questo affettuoso tratto di discrezione, che sa prendere delicatamente per mano, l'autrice si introduce a colloquio immediato e denso di riflessione coi suoi giovani interlocutori: sul valore della vita, su come vincere la solitudine salvaguardando spazi di silenzio, sul tono e sul perdono, sull'amicizia e sull'amore, sulla meraviglia e sul colore dei sogni. C'è tanta sana concretezza e tanta universalità in questo dialogo fitto e singolare, ricco di suggerimenti che aiutano a crescere perché fanno recuperare serenità nella difficoltà e aprono con fiducia al futuro.
Il termine globalizzazione allude a una nuova configurazione "spaziale" delle relazioni a livello mondiale e, tuttavia, ogni tentativo di definirla risulta a tutt'oggi parziale e incompleto. Partendo da una riflessione teorica sulla categoria di "spazio", gli autori cercano di individuare quali "spazi dell'agire umano" si stiano formando in seguito all'interazione fra movimenti migratori, flussi finanziari e trasferimento di tecnologie. Dall'analisi sulle migrazioni internazionali alle dinamiche tecnologiche come chiave di lettura fondamentale delle geografie in via di definizione, passando attraverso lo studio della mutevole geografia dei flussi finanziari dal XX secolo a oggi, il libro propone una riflessione sul "global" e un primo orientamento al tema.
Un progetto educativo sul tema della mondialità: l'accento è posto sui volti dai mille colori dei ragazzi di tutto il mondo, indiscriminatamente accolti e amati come amici. Età di lettura: da 7 anni.
Un alfabeto per comprendere il tema della mondialità. Le schede sono utili per la formazione degli animatori d'oratorio e per i campi estivi con gli adolescenti.
Una catechesi facile e comprensibile a tutti per i fidanzati e i futuri sposi. Nel volume l'autore affronta i problemi legati al fidanzamento, all'amore prematrimoniale e coniugale Un saggio utilissimo per tutti coloro che sono impegnati nella pastorale familiare e per tutti coloro che intendono prepararsi al sacramento del matrimonio. Il volume e arricchito da una corposa ed esauriente premessa di S. Em. Il Cardinale Marco Ce, Patriarca Emerito di Venezia.
Un libro che parla degli adolescenti e propone vie concrete per la loro educazione. Queste pagine parlano degli adolescenti. Ne parlano con immensa simpatia. D'altronde, si puo parlare con distacco, con freddezza, degli anni piu frizzanti della vita? Gli adolescenti sono migliori della fama che pochi di essi si sono ritagliati come protagonisti della cronaca nera. Gli adolescenti sono la nostra piu preziosa risorsa. Guai a sprecarli! Lo spreco dei ragazzi e il futuro spento! Il lavoro si divide in due parti. La prima fa la loro fotografia in nove scatti. La seconda propone vie concretissime per la loro educazione. Impreziosiscono il tutto mille sollecitazioni dei nostri adolescenti stessi. Un libro che rasserena, illumina ed orienta chi e portato a perdere la tramontana con i ragazzi. Un libro da leggere con la stessa simpatia e lo stesso impegno con cui e stato scritto. Indispensabile per gli educatori.

