
"Il Volto dei volti: Cristo" é un'opera che tratta un argomento di assoluta novità: la ricerca sui diversi significati del Volto di Cristo nella storia della religione, della cristologia ma anche di altre discipline come la letteratura, il cinema, e naturalmente, l'arte figurativa e plastica. La speculazione sul Volto di Cristo e la sua rappresentazione artistica, fin dall'antichità ha suscitato e ispirato la fede e la fantasia di teologi, filosofi, scrittori e letterati, antropologi e scienziati. Tuttavia, paradossalmente, mancavano pubblicazioni specifiche che raccogliessero i risultati più attuali e dibattuti su uno dei temi principali di tutta la cristologia. Questo undicesimo volume tratta di Dio Amore, oggetto della prima enciclica del Santo Padre: Deus Caritas est
È facile parlare oggi di Parco. Ma quando è nato il Parco? Quali sono i suoi confini? Quali sono state le lotte portate avanti per salvaguardare un bene di tutti? Con questa pubblicazione si vogliono portare a conoscenza del lettore le fasi legislative che hanno portato, nel 1988, all'istituzione del Parco Regionale dell'Appia Antica. Specialmente in un periodo in cui la maggiore sensibilità dimostrata dai cittadini verso l'ambiente e il rispetto nei confronti del "verde" pubblico, rende più facile parlare di queste tematiche dell'Appia Antica.
"Il Volto dei volti: Cristo" é un'opera che tratta un argomento di assoluta novità: la ricerca sui diversi significati del Volto di Cristo nella storia della religione, della cristologia ma anche di altre discipline come la letteratura, il cinema, e naturalmente, l'arte figurativa e plastica. La speculazione sul Volto di Cristo e la sua rappresentazione artistica, fin dall'antichità ha suscitato e ispirato la fede e la fantasia di teologi, filosofi, scrittori e letterati, antropologi e scienziati. Tuttavia, paradossalmente, mancavano pubblicazioni specifiche che raccogliessero i risultati più attuali e dibattuti su uno dei temi principali di tutta la cristologia. Questo decimo volume tratta di Emmaus: nel volto di Cristo l'unità degli uomini
Un volume illustrato a colori: riporta il testo integrale degli Atti degli Apostoli nella versione ufficiale della Cei, un ricco corredo di note e commenti per la comprensione, e spunti per la riflessione e l'attualizzazione. Un contributo scientificamente documento a guidare alla conoscenza della Parola di Dio.
Due volumi all'interno di un cofanetto che raccolgono le attività storico culturali della Sala "De Luca" Belluno dal 26 maggio 1995 al 26 maggio 2005.
L'intuizione da cui nascono queste pagine è: se uno di noi è Dio, anche noi siamo Dio. La nostra comune vocazione è essere Cristo, più che cristiani. L'autore rilegge, commenta e prega: l'infanzia del Figlio di Dio secondo Luca; la vita pubblica del Messia secondo Marco; la morte e la risurrezione del Figlio dell'uomo secondo Matteo; il pensiero del Maestro secondo Giovanni. In ogni pagina: alcuni brani dal Vangelo e da altri libri delle Scritture, una meditazione e una preghiera.