
Elisabetta Canori nasce a Roma nel 1774, da una famiglia agiata. Nel 1796 sposa Cristoforo Mora, il quale ben presto si dimostra infedele e immaturo. Elisabetta sopporta tutto, raggiungendo altissime vette spirituali, sperimentando estasi ed altri fenomeni mistici. Per tutta la vita cercherà di riportare il marito sulla retta via, con tenerezza e pazienza.
1.500 strutture e 100.000 posti letto in tutte le province d'Italia. Sono i numeri di questa guida dedicata alle strutture religiose aperte all'ospitalità e a quelle laiche specializzate nei gruppi religiosi. Un panorama a 360 gradi completo di recapiti, servizi, indicazioni e dati utili per scegliere la soluzione più adatta ad ogni necessità. Non solo ritiri spirituali, campi scuola o pellegrinaggi, ma anche turismo, terme e viaggi di lavoro, per chi cerca un'ospitalità improntata all'amore per l'accoglienza e all'attenzione per la persona, non per il cliente. E con la consapevolezza che anche un semplice soggiorno può alimentare le opere di carità e le missioni a sostegno degli ultimi in Italia e nel mondo.
Santi non si nasce, ma è il percorso di vita che porta alla santità. È questo l'insegnamento che ci viene dalla lettura del volumetto sulla vita, la spiritualità e le opere di Enrichetta Beltrame Quattrocchi, che ha fatto cose straordinarie, agli occhi del Signore, vivendo e agendo comunque nella ordinarietà. Una vita semplice ma intensamente vissuta alla luce del Vangelo, testimoniando l'amore tenero di Cristo per i più deboli, gli ammalati, i giovani.
In questo piccolo libro l'autrice presenta la storia di Pietro Gamba, un medico che ha fatto della sua vita una missione verso i campesinos (i contadini) della Bolivia, la sua fede in un Dio fatto uomo e il credere fermamente nella provvidenza lo ha portato a realizzare un sogno che sembrava impossibile realizzare. Età di lettura: da 6 anni.
Vincenzo Ferreri nasce il 23 gennaio 1350 a Valenza (Spagna). A circa diciassette anni, nella sua città, entra nell'Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani). Tappe della sua formazione spirituale e culturale saranno anche Barcellona, Lerida e Tolosa. È presto conteso in diverse città come professore e come consigliere e confessore.