
Le litanie della Madonna più diffuse e più note nel mondo cattolico si denominano "lauretane". Non sono nate però nel santuario della Santa Casa di Loreto. Lì si sono solo affermate e da lì si sono irradiate in tutta la Chiesa. Questo volume è un utile aiuto per approfondire la conoscenza di questa particolare e conosciutissima forma di preghiera, dal punto di vista storico, artistico e spirituale. Nella prima parte, padre Giuseppe Santarelli traccia un dettagliato, seppur sintetico, percorso storico delle litanie lauretane, descrivendone le origini e gli sviluppi, fino ad arrivare alla formazione del testo attuale. La seconda parte del libro, ad opera di don Giorgio Basadonna, commenta, una ad una, le singole invocazioni delle litanie, introducendo il lettore in un'esperienza orante che, radicata fortemente nella Sacra Scrittura e nella Tradizione della Chiesa, diventa concreto nutrimento per la vita di tutti i giorni. Le belle illustrazioni di Franco Vignazia, infine, rileggono in chiave moderna e originale i singoli titoli mariani, offrendo alla lettura e alla riflessione un rimando visivo che diventa una sorprendente finestra aperta sul mistero della Madre di Dio.
Con l'Esortazione apostolica Redemptoris Custos, san Giovanni Paolo II mette in evidenza il ruolo di san Giuseppe nel piano dell'incarnazione in ordine alla redenzione che gli è congiunta: custode del Redentore, appunto. Unito a Maria con il vincolo coniugale, Giuseppe è "insieme con lei" il primo depositario del mistero divino, che egli serve con il dono totale di sé, della sua vita e del suo lavoro. Scelto da Dio per essere l'"ordinatore della nascita del Signore", Giuseppe ha l'incarico di provvedere all'inserimento "ordinato" del Figlio di Dio nel mondo, nel rispetto delle disposizioni divine e delle leggi umane. Insomma, Giuseppe ha servito fedelmente tutti i misteri della vita nascosta di Gesù, meritando il titolo di "ministro della salvezza". Egli è veramente "l'uomo giusto, di cui il Vangelo tesse l'elogio", come afferma san Bernardo. L'esortazione apostolica Redemptoris Custos del Santo Padre Giovanni Paolo II, sulla figura e la missione di san Giuseppe nella vita di Cristo e della Chiesa, è sicuramente una valida guida per la tua vita. Cogli questa occasione propizia... confrontati con le parole del Papa santo! Egli ha voluto proporci lo Sposo della Vergine Maria, modello di amore, fedeltà e dedizione.
Adatto a tutti, tascabile, pratico, economico, bello, colorato; arricchito da una introduzione ai singoli Vangeli, dalle cartine originali dei luoghi del Nuovo Testamento, da un vasto e completo indice analitico che ne agevola la consultazione. Perfetto per Prime Confessioni, Comunioni, Cresime, regali. Edizione con copertina illustrata.
“Se si vuole ottenere qualcosa da Dio bisogna avere il coraggio di negoziare con lui attraverso una preghiera insistente e convinta, fatta di poche parole. Se uno vuole che il Signore conceda una grazia deve andare con coraggio, con insistenza. Gesù stesso ci dice che dobbiamo pregare così. E questo è possibile quando c’è la familiarità con il Signore. Insistere, coraggio”.
Papa Francesco
I punti di forza dell’Agenda Shalom 2015 sono:
• papa Francesco…
All’interno troverai alcune tra le sue foto più belle e significative, un inserto per conoscere meglio la sua vita e la forza dei suoi gesti. E poi le sue parole, sincere e profonde, proposte ogni sabato e domenica, che saranno come delle «gemme» che sproneranno a mettere in pratica il Vangelo giorno per giorno.
• … e la preghiera
Un sussidio di facile consultazione che, per rispondere alle esigenze della vita moderna, unisce alla praticità dell’agenda la possibilità di pregare e seguire quotidianamente lo svolgimento dell’anno liturgico, attraverso: - le ricorrenze di alcuni santi e beati e un breve profilo biografico di uno di essi; - l’indicazione delle letture delle Messe feriali e festive; le indicazioni della settimana per la Liturgia delle Ore; - un esclusivo e completo “promemoria” delle devozioni più importanti (novene, tridui, coroncine, nove primi venerdì, cinque primi sabati del mese, ecc.) utili per pregare e meditare. La parte centrale è riservata agli appuntamenti e alle annotazioni personali. Completano l’Agenda la rubrica telefonica, il calendario e la tabella con nomi e onomastici.
L'agenda tascabile della Shalom per il 2015. Con immagini di papa Francesco.
La storia delle apparizioni di Medjugorje raccontata ai bambini. Attraverso le parole e le immagini, i più piccoli saranno condotti alla scoperta di questo meraviglioso evento, che ha cambiato per sempre la storia della Chiesa e che ci ha fatto conoscere meglio la Mamma di Gesù.
L"Evangelii Gaudium" è un documento di grande attualità, scritto da Papa Francesco, in cui delinea il nuovo volto di Chiesa chiamata ad annunciare il Vangelo della misericordia a tutti gli uomini. Il libro contiene il testo integrale dell'esortazione e un'intervista a mons. Raffaello Martinelli, che in pochi tratti approfondisce le linee guida del documento.
La storia delle apparizioni di Medjugorje raccontata ai bambini. Attraverso le parole e le immagini, i più piccoli saranno condotti alla scoperta di questo meraviglioso evento, che ha cambiato per sempre la storia della Chiesa e che ci ha fatto conoscere meglio la Mamma di Gesù.
Lo Spirito Santo è la terza Persona della Trinità. È dovere di tutti i credenti essere consapevoli delle meraviglie che compie nella vita delle persone, nella Chiesa e nel mondo. Sin dall'inizio della creazione è presente nella storia dell'umanità e agisce attraverso i suoi doni. È protagonista nella nostra vita cristiana e ci arricchisce dei suoi doni rendendo la Chiesa sempre più popolo di credenti, pellegrini nella storia verso il compimento del regno di Dio. Lo Spirito Santo la anima, la difende e la santifica. Deve diventare il riferimento costante della nostra esistenza: per questo il rimando allo Spirito Santo è presente in ogni invocazione e preghiera, in ogni celebrazione liturgica. Papa Francesco, con la sua chiarezza, ti farà riscoprire i doni dello Spirito Santo e ti guiderà ad aprire il cuore per accoglierli: la tua vita parlerà a tutti di Dio e del suo amore.
Don Yoannis Lahzi Gaid, speaker per la lingua araba nelle udienze generali del Santo Padre e attuale suo segretario personale, con questo testo ci offre la possibilità di pregare il Rosario tenendo conto della tradizione orientale unita a quella occidentale. Il libro vede la luce in lingua italiana dopo essere uscito in arabo in Egitto. I copti cattolici in Egitto sono una piccola comunità, tuttavia questo testo ha raggiunto in arabo una larghissima diffusione. Il libro contiene inoltre, in esclusiva, il pensiero sulla preghiera del Rosario di papa Francesco, autografato di suo pugno. Al lettore è quindi offerto un excursus storico, teologico e spirituale che certamente lo potrà aiutare in una devozione mariana autenticamente vissuta.