
L’Agenda Shalom 2019 è una compagna insostituibile per annotare gli appuntamenti giornalieri e avere un aiuto pratico e preciso per vivere quotidianamente la preghiera, l’approfondimento, la meditazione. Uno strumento unico per alimentare, con un sano e nutriente cibo spirituale, lo scorrere dei mesi. Le informazioni relative all’anno liturgico, con l’indicazione delle letture della Messa, della liturgia delle ore, del santo Rosario e attraverso un ricchissimo calendario devozionale – novene, tridui, i nove primi venerdì, i cinque primi sabati... – permettono di essere sempre dentro la vita della Chiesa. Inoltre, il breve profilo biografico del santo del giorno suggerisce stimoli nuovi per la conformazione evangelica di ogni cristiano. Quest’anno l’Agenda Shalom 2019 si arricchisce ulteriormente di approfondimenti sulla santità, che regalano al lettore fruttuosi percorsi interiori per confrontarsi con i cristiani di tutti i tempi che hanno accolto la “sfida” d’amore che il Signore risorto lancia nel Vangelo. Agenda Shalom 2019: un regalo indispensabile da farsi e da fare!
Molto allegra, giovane e colorata, l’agenda tascabile Shalom 2019 è corredata da bellissime immagini. È un’agenda giornaliera, che presenta su ogni pagina un solo giorno, ed è per questo molto utile per coloro che hanno tanti impegni diversi o necessitano di registrare appunti e note (come le attività di lavoro o di studio). È leggera, non occupa troppo spazio, puoi portarla sempre con te. La copertina olandese, inoltre, la rende robusta e resistente. Un’agenda adatta non soltanto ai cattolici, ma a tutti coloro che desiderano riscoprire la via per la felicità e lo strumento che permette la conquista della vera libertà: il perdono. Ad accompagnarti mese dopo mese nella riflessione su un tema così importante saranno le più belle frasi di tutti i tempi.
L’agenda settimanale pocket 2019 è un’agenda da portare sempre con sé, alle riunioni, a scuola, al lavoro, per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica delle cose e segnare solo gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
Vuoi organizzare la tua settimana e avere un quadro degli impegni dal lunedì alla domenica? Vuoi gestire al meglio il tempo a tua disposizione? L’agenda planning 2019, da tavolo o da scrivania, ti offre tanto spazio per annotare gli appuntamenti e gli impegni nell’arco della settimana. L’agenda planning mostra, infatti, su due pagine affiancate un’intera settimana dell’anno, sulla destra un ulteriore box a righe per prendere appunti e organizzare le idee. Un’agenda dinamica, dalla grafica moderna, con i giorni e i mesi nella doppia dicitura italiano-inglese, che inizia da dicembre 2018 e finisce a dicembre 2019! Un’agenda che abbiamo voluto dedicare, quest’anno, a sei indimenticabili persone che hanno lavorato assiduamente nella vigna del Signore: Alcide De Gasperi, Giorgio La Pira, Vittorio Bachelet, Rosario Livatino, Aldo Moro e Catello Maresca (tuttora vivente). Un’agenda pensata affinché l’opera e il messaggio di questi straordinari uomini non vadano perduti!
L’agenda settimanale pocket 2019 è un’agenda da portare sempre con sé, alle riunioni, a scuola, al lavoro, per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica delle cose e segnare solo gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
L’agenda settimanale pocket 2019 è un’agenda da portare sempre con sé, alle riunioni, a scuola, al lavoro, per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica delle cose e segnare solo gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
Vuoi organizzare la tua settimana e avere un quadro degli impegni dal lunedì alla domenica? Vuoi gestire al meglio il tempo a tua disposizione? L’agenda planning 2019, da tavolo o da scrivania, ti offre tanto spazio per annotare gli appuntamenti e gli impegni nell’arco della settimana. L’agenda planning mostra, infatti, su due pagine affiancate un’intera settimana dell’anno, sulla destra un ulteriore box a righe per prendere appunti e organizzare le idee. Un’agenda dinamica, dalla grafica moderna, con i giorni e i mesi nella doppia dicitura italiano-inglese, che inizia da dicembre 2018 e finisce a dicembre 2019! Un’agenda che abbiamo voluto dedicare, quest’anno, a sei indimenticabili persone che hanno lavorato assiduamente nella vigna del Signore: Alcide De Gasperi, Giorgio La Pira, Vittorio Bachelet, Rosario Livatino, Aldo Moro e Catello Maresca (tuttora vivente). Un’agenda pensata affinché l’opera e il messaggio di questi straordinari uomini non vadano perduti!
Padre Cappello, sacerdote gesuita, è stato per quarant'anni un eccezionale confessore, che soccorreva con la medicina della misericordia chi era rimasto ferito nelle battaglie della vita. Padre Pio ai romani che andavano da lui diceva: «Perché venite da me, quando a Roma avete padre Cappello?». Tutti coloro che lo hanno conosciuto lo ricordano come un uomo buono, mite, sorridente, sapiente e umile. Chi si rivolgeva a lui restava colpito dal suo sguardo: non si soffermava sui limiti e sui peccati, che appartenevano al passato, ma su ciò che il Signore poteva fare con ognuno. Leggendo queste pagine, anche noi possiamo incontrare un vero uomo di Dio, per lasciarci afferrare dal suo sorriso rassicurante e dalla sua illuminante saggezza.
Un intero anno scandito dalle più belle frasi di santa Faustina Kowalska, tratte dal suo famoso diario "La misericordia divina nella mia anima". 768 pagine che ruotano intorno al mistero della divina misericordia. Sul fronte: le frasi più significative del diario della santa;l'elenco di tre santi che la Chiesa ricorda in quella data. Sul retro: un vero e proprio calendario liturgico che, oltre alle indicazioni delle letture della santa messa quotidiana, riporta il brano del Vangelo del giorno (alcune volte adattato per motivi di spazio); le indicazioni per la liturgia delle ore; il santo liturgico che la Chiesa festeggia; il grado delle celebrazioni liturgiche: solennità, festa, memoria, memoria facoltativa.
Che cos'è la liturgia delle ore? Vorrei recitarla, ma come e quando si prega? La possono recitare solo i sacerdoti e i religiosi? Ho tentato varie volte, ma è così difficile! Come faccio a orientarmi nel Salterio? In quale settimana mi trovo? Come si ordinano le solennità e le feste? Tutte queste domande da oggi hanno una sola risposta: "Con acqua viva", una pubblicazione che rivoluziona e facilita la recita di lodi, ora sesta, vespri e compieta. Basta andare alla data del giorno corrente e tutto quello che devi fare ti viene indicato passo dopo passo, senza dover continuamente andare avanti e indietro per cercare gli inni, le letture brevi, l'antifona per il "Benedictus" e per il "Magnificat", l'orazione. Ogni mese "Con acqua viva" mette alla portata di tutti, soprattutto di quei laici che vogliono iniziare a celebrarla individualmente, la liturgia delle ore, la preghiera liturgica più importante dopo la santa messa.