
• Origine, storia, messaggio e valore spirituale della devozione a Gesù Bambino di Praga.
• Tanti modi per pregare Gesù Bambino, con le preghiere e i canti che si recitano al Santuario di Arenzano; nel libro si trovano: tre tridui; due novene; la coroncina a Gesù Bambino con i 12 misteri dell’infanzia; preghiere e canti.
• Il libro è corredato e arricchito da fotografie belle e attuali del Santuario di Arenzano.
Venerare l’immagine di Gesù Bambino significa andare all’origine della nostra salvezza: a Gesù fatto uomo come noi per salvarci, a Gesù fatto piccolo per darci un esempio di umiltà e mitezza. Il libro è incentrato sulla devozione a Gesù Bambino: racconta l’origine, la storia, il messaggio e il valore spirituale di tale devozione; raccoglie poi alcune meditazioni, tre diversi tridui, due novene, la coroncina con i misteri dell’infanzia di Gesù e preghiere e canti rivolti al Piccolo Re nel Santuario di Arenzano. In una piccola, ma preziosa raccolta tanti modi per pregare e contemplare Gesù Bambino, in unione con il Santuario di Arenzano, il centro di irradiazione oggi più vivace di questa devozione.
L’agenda settimanale pocket 2020, grazie al suo formato ridotto, si presta bene a essere portata sempre con sé: alle riunioni, a scuola, al lavoro, nel tempo libero... per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica veloce delle cose da fare e annotare gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
L’agenda settimanale pocket 2020, grazie al suo formato ridotto, si presta bene a essere portata sempre con sé: alle riunioni, a scuola, al lavoro, nel tempo libero... per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica veloce delle cose da fare e annotare gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
L’agenda settimanale pocket 2020, grazie al suo formato ridotto, si presta bene a essere portata sempre con sé: alle riunioni, a scuola, al lavoro, nel tempo libero... per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica veloce delle cose da fare e annotare gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
L’agenda settimanale pocket 2020, grazie al suo formato ridotto, si presta bene a essere portata sempre con sé: alle riunioni, a scuola, al lavoro, nel tempo libero... per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica veloce delle cose da fare e annotare gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
L’Agenda Shalom 2020 si presenta come un vero e proprio libro che, insieme agli approfondimenti, offre la possibilità di pregare e seguire quotidianamente lo svolgimento dell’anno liturgico, attraverso l’indicazione delle letture delle Messe feriali e festive e una breve descrizione del santo del giorno. È anche un completo “promemoria devozionale” che, giorno per giorno, indica le novene, i tridui, i nove primi venerdì, i cinque primi sabati del mese, unitamente a tante altre proposte di preghiera che saranno un fedele compagno di viaggio durante tutto l’anno. Uno strumento da usare quotidianamente per vivere e pregare!
Essere santi nel matrimonio si può! E gli sposi Sergio e Domenica Bernardini lo dimostrano! Il libro è la continuazione ideale del testo dal titolo Una famiglia per il cielo (edito dall'Editrice Shalom nel 2011) e racconta, attingendo anche a documenti inediti come le lettere di Domenica ai figli, la vita di Sergio e Domenica che è straordinaria nell'ordinario: in 52 anni di matrimonio, vissuti con piena fiducia nel disegno di Dio per loro, crebbero dieci figli, di cui otto si consacrarono al Signore, e seppero conservare intatto un amore totale, unico, esclusivo, fedele, indissolubile, fecondo.Il libro è arricchito da una raccolta di aneddoti molto significativi, che ci restituiscono la profonda fede di Sergio e Domenica, e dal racconto dell'iter di canonizzazione tuttora in corso.
Calendario da tavolo anno 2020.
Un anno con gli angeli.
• È un sussidio che consente di preparare con cura la celebrazione liturgica, di conoscere la liturgia e le sue esigenze.
• Gli approfondimenti offrono la possibilità di fare formazione liturgica durante tutto l’anno.
• Il formato grande e gli ampi spazi delle pagine consentono di pianificare, al giorno corrispondente, i principali appuntamenti pastorali diocesani e parrocchiali, gli orari, le comunicazioni e tanto altro.
• È organizzata su 13 mesi (dicembre 2019 - dicembre 2020) ed è arricchita da pagine per le note, una comoda rubrica e un nastrino segnalibro.
L’agenda liturgico pastorale inizia da dicembre 2019 e termina a dicembre 2020. È uno strumento al servizio della liturgia, pensato per accompagnare la vita delle comunità cristiane, per ritmare i tempi liturgici e scandire incontri, celebrazioni, attività varie dei presbiteri, dei consacrati e dei fedeli laici. Riporta ogni giorno: il calendario liturgico della Chiesa di rito romano; l’indicazione delle letture della Messa proclamate durante la celebrazione eucaristica; il grado della celebrazione (solennità, festa, memoria obbligatoria, memoria facoltativa) indicato accanto al titolo della festa o del santo; la liturgia delle ore di ogni giorno; il colore liturgico; le giornate mondiali e nazionali; una frase di papa Francesco, per riscoprire il vero senso del ministero sacerdotale. È dotata di un pratico nastrino segnalibro, di pagine per le note e di una comoda rubrica.
• Il formato ridotto consente di tenerla sempre a portata di mano, per poterla consultare e annotare in qualsiasi situazione.
• Ogni pagina è studiata in modo da fornire le informazioni essenziali e lasciare un’ampio spazio per scrivere i propri appunti.
• Le pagine all’inizio di ogni mese, con suggestivi paesaggi e citazioni che spingono alla riflessione, ti aiuteranno a ritagliare uno spazio di quiete nel mare degli impegni quotidiani.
L’agenda tascabile Shalom unisce efficienza ed eleganza, fornendoti tutto lo spazio di cui hai bisogno col minimo ingombro e con delle meravigliose immagini accompagnate da citazioni sul tema “La gioia”, che all’inizio di ogni mese ti offriranno un’oasi di contemplazione e riflessione. All’inizio dell’agendina troverai la pagina per annotare i tuoi dati personali, poi una vista completa sull’intero anno e quindi mese per mese e giorno per giorno le pagine in cui potrai annotare tutti i tuoi impegni e scadenze. Ogni pagina riporta il santo del giorno, evidenziando le festività civili. Le pagine finali sono dedicate ad annotare contatti e appunti. Grazie al formato ridotto è adatta per essere portata sempre con sé in tasca o in borsa, a scuola, al lavoro e nel tempo libero.