
Il Rosario, una preghiera povera o una povera preghiera? Un credente è un teologo povero o un povero teologo? Ma cos'è una preghiera autentica e chi è un teologo autentico? Chi è un vero credente? Forse non possiamo e non dobbiamo nemmeno rispondere a questi interrogativi che toccano la fede, dono di Dio. Ciò che conta è la risposta personale. Il Rosario di Nicolina è la risposta personale, l'adesione consapevole a Cristo Gesù, Figlio di Dio.
"Suor Josefa Menendez appartiene alla schiera di anime elette che, pur vivendo nella umiltà più grande, hanno avuto il dono di essere messaggio di Vangelo per i propri fratelli. La riflessione mistica sulla Passione che in questo volumetto ci viene riproposta è davvero la parola evangelica meditata, ascoltata, vissuta. Questa umile religiosa, Maria Josefa Menendez, ha avuto la grazia dello Spirito di penetrare profondamente nel mistero di Cristo e di farlo giungere fino a noi." (dalla Presentazione di Mons. Alberto Di Chio)
"A coloro che dicono che i profeti sono inutili, Io rispondo: E chi può imporre limiti all'Altissimo? In verità, in verità Io vi dico che ci saranno sempre Profeti finché ci saranno uomini. Sono le fiaccole in mezzo alle tenebre del mondo. Sono le trombe che risvegliano i dormienti. Sono le voci che ricordano Dio e le Sue Verità cadute nell'oblio e trascurate nel tempo, e che portano all'uomo la Voce diretta di Dio, suscitando fremiti di emozione negli smemorati, negli apatici figli dell'uomo."
Senza superare l'insindacabile autorità della Chiesa, che raccomanda di pregare con i propri nomi soltanto i tre angeli espressamente menzionati nel Testo Sacro, l'opera di Carmine Alvino dedicata alla apparizioni di San Uriele vuole portare all'attenzione dei fedeli le testimonianze relativa all'esistenza del quarto arcangelo. Questo secondo volume indaga le apparizioni di Uriele nelle estasti del beato Amadeo da Sylva.
Dopo quasi vent'anni di studi approfonditi sulla sacra sindone, l'autore ha raggiunto una ragionevole certezza: la reliquia è l'unica "fotografia" che Gesù Cristo ci ha voluto lasciare in suo ricordo, "fotografia" che riporta i segni della sua dolorosissima passione. Sarà lo stesso Gesù a confermare ad una mistica il valore della reliquia più importante per la Chiesa. "Auguro che la lettura del libro aiuti ad una meditazione profonda del mistero della passione e croce di Gesù" (mons. Antonio Mattiazzo, Vescovo di Padova).
In queste pagine affronteremo insieme le situazioni più varie, senza la presunzione di abbracciarle tutte, cercando piuttosto il metodo per ottenere il piacere laddove per il bruto esiste solo il bisogno.
Da oltre mezzo secolo ci si interroga sull'esistenza degli UFO. Secondo gli ufologi le conferme certe e definitive già ci sono, ma in mano ai militari. Tuttavia, se è vero che i vertici delle Forze Armate sanno, sono i politici più potenti a detenere il controllo. E in Italia? Come su tutto, anche sugli UFO il mondo politico ha avuto atteggiamenti controversi, sebbene negli anni della Seconda Repubblica abbia espresso un maggiore interesse, arrivando infine alla derubricazione di circa 445 casi raccolti dalla nostra Aeronautica Militare, in parallelo con l'apertura degli archivi in diverse nazioni. Le sorprese non sono mancate, come avrete modo di scoprire in questo libro...
Dalla sua nascita alla sua morte terrena, avvenuta all'alba dei suoi 15 anni, Gilles Bouhours ha conosciuto un destino eccezionale: non aveva ancora tre anni quando la Madonna gli apparve per la prima volta. Da questo incontro nacque tra Lei e lui un legame indissolubile di amore materno e filiale che durò per gli undici anni che seguirono.
Nel panorama della santità Giovanna d'Arco rappresenta un caso unico. La sua storia, infatti, rappresenta un evento storico-politico-religioso che fa da spartiacque nella storia dell'umanità. Con lei l'intervento di Dio nella storia umana non è solo finalizzato ad un certo progetto politico-sociale che coinvolge la Francia e l'Inghilterra, ma l'intera Europa e la Chiesa tutta.
"In queste pagine sono descritti alcuni dei tanti miracoli eucaristici avvenuti durante la storia. L'eucarestia è il vero grande inesauribile miracolo quotidiano che fa presente in modo unico e incomparabile la presenza "viva" di Gesù nella storia".(Don Pasquale di Dio, Segretario Vescovile di Piazza Armerina).