
Il "più piccolo atto di puro amore" è la condizione di possibilità dell'agire teresiano. Esso è un lasciar fare, articolato principalmente sull'abbandono. La piccola azione è cristocentrica e storico-salvifica. Il cristocentrismo teresiano, pur essendo trinitario, si svela essenzialmente dossologico: per Cristo, con Cristo e in Cristo. Esso è globale e determina tre tipi particolari di schemi cristocentrici: topologico, evolutivo e paradossale. A ciascuno rispettivamente corrisponde circa uno schema storico-salvifico della piccola azione: riduzione-dilatazione, promessa-compimento e abbassamento-esaltazione. Questi schemi sono strutturati dalle undici leggi storico-salvifiche secondo le quali Teresa partecipa alla storia della salvezza dell'umanità.
Pur nella loro crudezza questi messaggi, che parlano di catastrofi, di apostasia, di guerre, di persecuzioni, di segni nel cielo e sulla terra molto forti, ci lasciano uno spiraglio di luce superiore ai dolori che annunciano, ossia la nuova terra vissuta nella pace e nell'armonia di un piccolo "paradiso" ripristinato grazie all'intervento del Cielo, che nel momento più buio dell'umanità s'inchinerà al volontà divina di salvezza totale...
In memoria di don Gabriele Amorth Giornalista, scrittore, sacerdote modello, esorcista tra i più grandi per impegno e comunicatore straordinario di principi cristiani... tutto questo ed altro è stato e sarà per sempre l'amato don Gabriele Amorth. Questo libro è prima di tutto un dovere per quanto abbiamo ricevuto da questo grande uomo, devoto di Maria, adoratore di Cristo, combattente sotto l'aiuto angelico delle forze maligne. In questo breve scritto si apprezza la vita e le opere del più famoso esorcista del nostro tempo, instancabile lavoratore nella vigna del Signore. Poi, un omaggio sentito, ed un piccolo testamento rafforzativo della fede, oggi debole ed in pericolo. Il Signore lo abbia in gloria!
Il libro narra storie vere di violenza familiare e socio-istituzionale con l'intento di far comprendere il ruolo determinante dell'imprinting che si riceve dalle figure di riferimento affettivo e le sue ripercussioni sulla crescita emotiva degli individui. Attraverso le esperienze dei protagonisti si delineano i meccanismi di maturazione psichica che nella maggior parte dei casi portano a relazioni patologiche e l'importanza di una crescita globale adeguata, intesa come sinergia tra pensiero ed affettività, per una conseguente riduzione dei maltrattamenti e dei comportamenti violenti.
Una vita straordinaria collegata, nel suo martirio mistico costellato da stupende apparizioni di Gesù e Maria, agli eventi di Fatima e delle Tre Fontane. Profetizzò il nome del futuro papa Pacelli (Pio XII). Già da bambina giocava con un compagno assai speciale, il piccolo Gesù! Più avanti si sarebbe offerta vittima d'amore per i sacerdoti... Diffuse l'Ora Mariana, bomba atomica dell'amore secondo la Madonna. In questo libro non mancate di leggere il misterioso sogno che fece Bruno Cornacchiola, il veggente delle Tre Fontane, sul papa che siederà al posto di Dio!
Fin dall’inizio sono stati bollati di essere un geniale falso e le motivazioni pro e contro sono tante. Il testo viene riconosciuto come un falso documentale realizzato nei primi anni del XX secolo nella Russia imperiale, in forma di documento segreto attribuito a una fantomatica cospirazione ebraica e massonica che aveva come obiettivo impadronirsi del mondo. Ma questi fantomatici piani cosa prevedevano?
Questo libro contiene importanti flash sulla seconda venuta del Signore preceduta dalle tribolazioni e dallo straordinario triplice sollevamento degli "eletti". Si fa anche cenno ai primi tre paradisi che attendono i salvati. E molto altro sul futuro dell'umanità e sulla figura dell'anticristo...
Gli angeli sono presenti e in piena attività durante tutta la celebrazione dell'Eucarestia: da San Michele quale angelo dell'Eucarestia all'apparizione dell'angelo ai Pastorelli di Fatima, dalla liturgia alle preghiere...
"Quando Luisa mi comunicò che partiva per fare l'eremita provai un'immensa gioia ed anche una santa invidia. Anni fa, dietro mia richiesta e prima che partisse per fare l'eremita, ha iniziato a raccontarmi la storia della sua vita interiore, che ho messo sulla carta dietro sua autorizzazione, unicamente perché, al suo decesso, la consegnassi ai nipoti, ciò solo per proclamare la bontà che il Signore ha avuto nei suoi confronti e per incitarli ad avere sempre fiducia in Dio. Mi sono limitata a trascrivere i suoi ricordi senza togliere o aggiungere nulla, ma ho riportato fedelmente la storia della sua vita spirituale, seguendo solo il mio stile. Ed eccomi qui a raccontare di lei. Spero che almeno qualcuno possa trarne qualche vantaggio spirituale." (L'autrice)
In questa raccolta di messaggi, ricevuti dal mistico friulano "operaio dalla vigna del Signore", Maria SS. introduce le anime alla conoscenza del Divino Volere. Anno 2013.

