
“Cristo non è soltanto il primogenito di ogni creatura”, ma lo è anche di tutti i suoi Santi. E come non si può separare il Capo dalle membra, così le membra non si possono separare dal capo. Se è vero che non è proprio di questa vita, di cui godiamo solo un anticipo, ma di quella eterna, che Dio sia tutto in tutti, è anche vero che fin d’ora Egli abita inseparabilmente nel suo tempio, che è la Chiesa” (San Leone papa). In che misura, poi, siamo in Lui, ce l’ha rivelato Egli stesso: “Come tu Padre sei in me e io in te, siano anch’essi in noi una cosa sola perché il mondo creda che tu mi hai mandato” (Gv 17, 21).
San Luigi Maria Grignion da Montfort percorse i territori della Francia occidentale per proclamare il mistero della Sapienza Eterna, fondò congregazioni, predicò sulla Croce di Cristo e sulla vera devozione alla Vergine Maria e ricondusse molti a una vita di penitenza. Scrisse le regole dei Missionari della Compagnia di Maria, il “Trattato della vera devozione alla Santa Vergine” e “L’amore dell’Eterna Sapienza”. Fu proclamato santo da Pio XII nel 1947.
Dio si è fermato a San Nicolàs
La vera medaglia miracolosa
L'albero genealogico al futuro
La mia amica Maria Simma
Padre Pio e gli spiriti celesti
La Comunione nella mano, i concili, i santi e le eresie protestanti. Ricevere la comunione sulla mano è uno dei più grandi sacrilegi commessi oggi come oggi contro il corpo di nostro Signore Gesù Cristo. Senza dubbio è anche peccato. Molti si domanderanno: ma perché parecchi sacerdoti la consegnano in questo modo? Perché fu permesso tramite un indulto, durante il papato di Paolo VI. Quasi nessuno sa che è stata introdotta ingannando papa Paolo VI, che non ebbe altra scelta che consentirla con la più grande tristezza e dispiacere, sotto indulto, e non potendo evitarne la proliferazione di questa sacrilega pratica in quasi tutto il mondo.
In questo libro l'autore narra la sua esperienza di vita, di cristiano impegnato nella lotta politica, nel sociale e nel volontariato, in cui si innestano inoltre lotte e scontri con i Servizi Segreti e straordinari contatti con il mistero.
Il libro presenta la vita, i miracoli e il culto, attraverso le varie epoche storiche, di san Ciriaco diacono e martire, la cui devozione si sta diffondendo in tutto il mondo, grazie alle guarigioni inspiegabili e alle liberazioni dal demonio che avvengono nel suo Santuario di Torre Le Nocelle, in provincia di Avellino, dove si conserva la preziosa reliquia del suo sangue. In questo luogo il culto di san Ciriaco si intreccia e si confonde con il ministero carismatico di don Michele Bianco, rettore del Santuario. Le numerose testimonianze di grazie, i riferimenti storici, oltre a una ricca selezione di preghiere, rendono il libro un'opera inedita e stimolante per imparare ad amare e a pregare il glorioso martire e levita, potente intercessore presso Dio.
Si compie, con questo terzo volume di Rosanna Raffaelli Ghedina, la ricostruzione della vita, della conversione, dell'apostolato in Francia e della spiritualità di S. Maria di Magdala, sorella di Marta e Lazzaro, amici di Gesù: in realtà un'unica opera in tre volumi. In questo terzo volume, Maria Maddalena è messa a fuoco nel percorso completo della Teologia della Misericordia: come la penitente, l'amante, l'adoratrice e la prediletta, colei che Gesù sceglie per annunziare la sua Resurrezione. Maddalena è l'iso-apostola - come gli apostoli - che si dona come atto d'amore in un martirio bianco per la Chiesa nascente. Il pregio maggiore, sottolinea Giovanni Tortelli, di questa ultima opera "meditata" della Trilogia resta la grandiosa rappresentazione di questa grande santa della Chiesa nascente, che offre a qualunque lettore spunti di riflessione personale per un proprio cammino spirituale, di conversione o di accrescimento nella fede.
Terminata l'Apocalypsis nova, la seconda parte dell'opera è interamente occupata dai Sermoni o Rivelazioni Spirituali, vera e propria appendice mistica dell'opera. Tali rivelazioni si caratterizzano per lunghi discorsi, che seppur non direttamente afferenti l'aspetto principale della rivelazione, completano, secondo la volontà del veggente, la fonte evangelica con alcuni episodi esclusi dal Sacro Compendio Cattolico.
In questo libro si intende presentare l’aspetto angelologico della spiritualità gesuitica, con particolare attenzione allo spirito di amore che si manifesta pienamente come un’intima comunione tra l’uomo e Dio nella contemplazione per raggiungere l’amore.
Marcello Stanzione (Salerno, 1963) è parroco dell’Abbazia di Santa Maria Nova a Campagna (SA). Nel 2002 ha rifondato l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo per la diffusione della devozione cristiana agli angeli.
NOMI DI ANGELI CUSTODI
Gesù guarisce un musulmano
Madre teresa di Calcutta, la "matita" di Dio
Gli inganni di satana nel mondo moderno
4 EDITORIALE
Gallinaro: una culla senza il bambinello
di Piero Mantero
6 APPARIZIONI
La Madonna delle Grazie - apparizioni mariane e Pesqueira
(Brasile)
8 SANTUARI
Santuario della Madonna dell’Alto a Petralia Sottana
servizio di Sandro Mancinelli
12 MISTICA
Il felicissimo e glorioso transito di Maria Santissima
15 ISLAM E CRISTIANESIMO
Un ex-musulmano in punto di morte guarito da Gesù
18 SANTI
Madre Teresa: la “matita di Dio”
20 SANTI
San Massimiliano Kolbe: l’apostolo della Medaglia Miracolosa
di don Marcello Stanzione
21 MESSAGGI
“Chi rimarrà nella Verità sarà vittorioso” / “Il demonio lo sa
che gli rimane poco tempo” / “L’impero infernale sarà
rovesciato per sempre” / Messaggio di Medjugorje /
“Svegliatevi subito e offrite la vostra vita” / “Quanto ho pianto
su di te, creazione mia!” / “La persecuzione verso i cristiani si
farà sempre più sfrontata” / “Imitate mio Figlio Gesù nel suo
donarsi” / “Vivete di più i sacramenti” / “Il mio Cuore piange
assieme a quello di mia Madre” / Il Morbo della terra
31 PROFEZIE
Le profezie continuano ad avverarsi
32 ANGELI
Nomi di Angeli custodi rinvenuti nelle biografie di venerabili
suore
di Carmine Alvino
35 INSIEME A MARIA
La vergine e l’assassino
A cura del Dr. Luigi Meani
36 GHAIE DI BONATE
Papa Giovanni e il caso Ghiaie
a cura di Alberto Lombardoni
40 UNA CANZONE AL GIORNO
Il proseguimento di Santa Hildegarda II
“l’Immortale segretamente Arde, nell’Amore, nella Gioia, nel
far dono di sé...”
di Mariarita Viaggi
42 NEL MONDO DEL MISTERO
Gli inganni e le insidie di Satana nel mondo contemporaneo
di Giuseppe Portale