
Una antologia di scritti, con ventun brani inediti per il pubblico italiano, intorno ai temi che hanno caratterizzato la vita, il mistero, l'opera di Nouwen: silenzio e parola, preghiera ed eucaristia, azione sociale e vita spirituale, compassione e conversione, gratitudine e amicizia, chiesa e ministero. È il ritratto, vivacissimo, di un uomo la cui fede è stimolante per il nostro pensiero, provocante per la nostra prassi, toccante per il nostro cuore.
Sei schede per la catechesi, su Matteo.
Una alternativa allo scontro delle culture e al multiculturalismo esplorando la storia e l'avvenire del meticciato.
Una occasione per riflettere sull'origine, il senso e la fine del mondo.
Non sbattere la porta, ma aprire e spalancare le porte. Un giovane prete, scrivendo ai giovani, chiede alle comunità cristiane di abbandonare discriminazioni di comoda fra 'vicini' e 'lontani', per non fermarsi alla pastorale del bonsai.
Dalla quarta di copertina:
Un giovane prete scrive ai giovani per farsi dare una mano a tenere aperta la porta della chiesa. La constatazione della chiusura di tante nostre comunità alle domande - anche inespresse e confuse - del mondo giovanile gli fa raccontare la voglia di uscire, ma di stare; di accogliere, ma di cambiare; di ascoltare, ma di essere sempre in ascolto di Qualcuno; di aprire le porte, e di non sbattere la porta.
Sogni? Ingenuità? Semplificazione? Anche. Ma soprattutto la voglia di porre in termini accessibili un anelito di chi lavora coi giovani: far crescere comunità cristiane abitabili dai giovani, non discriminare tra vicini e lontani, non fermarsi alla pastorale del bonsai.
Settimane 26-34, anno dispari. QUESTA SERIE DI COMMENTI E GUIDE ALLA LECTIO DIVINA E`UN SUSSIDIO DI FORMIDABILE UTILITA E STIMOLA LA PREGHIERA E LA RIF
il vangelo di paolo e`attraente per ogni lettore. Qui e`studiato e analizzato attentamente: se ne estrapolano gli elementi storici, narrativi, e`analizzato il contesto culturale, la radice ebraica; si esamina il contributo di paolo alla predicazione e diffusione del messaggio di gesu. Un esame attento e meticoloso di tutte le parti e dei vari componenti del vangelo di paolo. Il trattato e`un saggio scientifico nell'impostazione e p er gli strumenti di indagine che utilizza, ma trasmette l'o riginalita e la purezza della predicazione e del trasporto umano di coloro che vissero al tempo di gesu. Un documento valido da tutti i punti di vista
lutero fu uomo di cultura e di spiritualita: dalla sacra scrittura trasse l insegnamento esistenziale che e`l annunucio dell amore di dio e della salvezza per sola grazia. LUTERO TRASSE DALLE SACRE SCRITTURE, CHE STUDIR ACCURATAMENTE, L'ANNUNCIO DELL'AMORE DI DIO E DELLA SALVEZZA PER SUA SOLA GRAZIA; FU QUESTO IL MESSAGGIO CHE IL RIFORMATORE SOTTOLINER DELL'EVANGELO TRASMESSOC
Il programma delineato da Anselm Grun, costituisce una felicissima prospettiva per trovare anche oggi, nella frenesia dell'epoca in cui viviamo, delle vie che possano aiutarci a ritrovare e conservare la pace.