
La Bibbia non è solo un libro da leggere o un messaggio da ascoltare. E’ soprattutto un testo in cui riconoscere la voce viva di Dio che, per amore e solo per amore, cerca l’uomo e lo accompagna alla pienezza della vita. L’Autore, che da anni svolge un servizio competente e appassionato alla Scrittura, presenta alcune pagine della Bibbia con un linguaggio semplice e le traduce nel concreto. Parole che diventano come un pane da assimilare, come un’acqua che risponde alla nostra sete di felicità.
Chi non ha mai sognato di costruire una migliore comunicazione con il proprio coniuge o in famiglia, in comunità o nell'ambito lavorativo? Sembra un sogno... invece è possibile far crescere un dialogo equilibrato, aperto, fondato sull'ascolto e sul sostegno reciproco. E siccome un passo è facile solo sapendo dove mettere i piedi, queste pagine presentano una fondata base teorica, insieme ad esempi e strategie, test e racconti per affrontare in modo efficace i problemi quotidiani legati alla comunicazione. L'Autrice, attraverso un continuo dialogo tra psicologia e dimensione spirituale cristiana, ci ricorda che non è mai troppo tardi per imparare a conoscersi e a relazionarsi meglio con gli altri. Proprio come Dio comanda.
Dalle Alpi a Roma a piedi lungo il percorso storico della "Via Francigena" - tra i pellegrinaggi più famosi d'Europa - attraverso Gran San Bernardo, Piemonte, Lombardia, Emilia, Toscana e Lazio. Un itinerario unico che si snoda lungo paesaggi inconsueti, pievi medievali e borghi suggestivi; da percorrere integralmente o per brevi tratti, da soli o in gruppo, alla riscoperta di quella devozione che ha contribuito a forgiare la fede cristiana e l'intera civiltà europea. Gli Autori, tra i primi e più noti esperti della "Via Francigena", offrono non solo le indicazioni per mettersi in cammino, ma anche il significato più profondo e autentico del viaggio. Il volume, oltre alle informazioni utili - quando partire, descrizione dettagliata del percorso, mappe, altimetrie, varianti ufficiali, luoghi in cui dormire e da visitare - offre anche le tracce GPS, le estensioni digitali e il pdf scaricabile per smartphone e tablet.
Spesso ci illudiamo di ridere, di amare, di vivere. Come recuperare la verità della nostra vita? Questo libro si propone di guidare ad un rapporto più maturo con Dio per un cammino di guarigione e riconciliazione con la propria storia.
Gli esperti lamentano che i genitori non diano più ai giovani le istruzioni necessarie per la vita. Nella Bibbia, invece, sia i padri che le madri non stanno “dietro le quinte”, sono presenti e danno insegnamenti ai propri figli su valori fondamentali. In questo libro l’Autore commenta dieci istruzioni di genitori ai figli, tutte caratterizzate da una forma speciale di comunicazione, il discorso diretto. Nel “tu” col quale la Bibbia si rivolge ai giovani, ciascun lettore potrà vedere se stesso e trovare una strada che porta alla felicità. Sono parole di saggezza che hanno ancora molto da dire sia alle nuove generazioni, sia a quei genitori che non sanno come rivolgersi ai propri figli.
L’Autore intende riscoprire il senso dell’ordine degli sposi per la Chiesa di oggi e, per la prima volta, proporre una sintesi organica del rapporto tra ordine sacro e matrimonio per la nuova evangelizzazione. Il presente studio elabora una riflessione sistematica che integra gli apporti del Concilio Vaticano II, del Catechismo della Chiesa Cattolica e della Conferenza Episcopale Italiana, fino all’Amoris laetitia.
Senza sposi non c’è Chiesa. Essi non solo sono “nella” Chiesa, ma “sono” Chiesa per la loro parte, così come l’ordo coniugatorum costituisce una componente imprescindibile della sua identità e della sua missione.
Filippo Bataloni è un bambino che, all’età di due anni, ha scoperto di essere affetto da una grave malattia. Questo libro racconta la sua forza e il suo coraggio di fronte ad un evento che avrebbe spaventato chiunque, ma è soprattutto la testimonianza che ogni “drago” può essere sconfitto dall’amore di Dio.
Filippo amava portare le magliette al contrario, le rovesciava con caparbietà, perché la parte esterna per lui non contava.
«Allo stesso modo – scrivono i genitori – ci siamo resi conto che il Signore ha rovesciato la nostra storia di sofferenza e di paura e l’ha trasformata in una storia di amore e di speranza».
L’Autrice affronta i temi nodali dell’accompagnamento spirituale. Una sintesi completa e rigorosa in chiave pedagogica, attraverso un linguaggio scorrevole, arricchito da numerosi esempi e testimonianze.
Un volume che non si propone come il “manuale della buona guida”, ma piuttosto uno strumento di lavoro per chi è chiamato a sostenere il cammino di fede dei fratelli. Mettendosi al loro fianco e imparando ad avanzare insieme, nelle vie di Dio, passo dopo passo.
Parole di autori famosi e splendide immagini per imparare a costruire, giorno dopo giorno, il cammino della felicità.
Parole di autori famosi e splendide immagini per imparare a vivere nella speranza. E guardare al domani con occhi nuovi.