
Riflessioni sulla Chiesa e sulla missione dei presbiteri che sono chiamati a comunicare la Parola di Dio.
IL TERZO QUADERNO DELLA RACCOLTA SETTE PERCORSI DI SPIRITUALITA DI COMUNIONE" CERCA DI TRASFORMARE UN DELICATO PROBLEMA PASTORALE IN UNA OPPORTUNITA DI CRESCITA DEL RUOLO DEI LAICI. " il libro valorizza l'azione dei laici, promuove un significativo passo in avanti nella costruzione della comunita eccl
PER OGNI GIORNO DELL ANNO INDICA IL GRADO DELLA SOLENNITA LITURGICA, I SANTI DEL CALENDARIO LITURGICO, LE LETTURE PER LA CELEBRAZIONE DELL EUCARISTIA, IL TITOLO DEL VANGELO.
Il Giubileo e descritto attraverso 40 articoli che ne spiegano gli antecedenti biblici e patristici, le implicazioni canoniche, i presupposti teologici. Una sezione e dedicata ai Giubilei romani, dal 1300 al 1975. Un testo essenziale per profondita, quantita e ponderosita dei contributi degli autori che l'hanno redatto. L'evento g iubilare e`descritto e ripercorso in tutte le sue molteplici sfumature e da ogni angolatura. La storia dei giubilei e`ripercorsa a partire da quello indetto da bonifacio viii; ampio spazio e`dedicato ai riflessi di tali eventi a livello locale sia come partecipazione alle celebrazioni romane, sia come loro prolungamento, senza trascurare alcune celebri mete di pellegrinaggio. Il volume si chiude con una serie di indi
Secondo volume del Graduale, dopo quello de tempore (1614-1615). In esso trovano la loro collocazione i formulari del satoriale distinto in Proprio dei Santi e Comune dei Santi.
Con la presente edizione del Graduale si arricchisce la conoscenza della tradizione musicale della Chiesa latina; e la tessera di un mosaico vasto e armonioso che lo studioso, il compositore e il cultore puo ora avere a disposizione.
EDIZIONE TIPICA IL LATINO DELL ORDO MISSAE PER L ANNO LITURGICO 2001-2002.
INSTRUMENTUM LABORIS PER IL SINODO DA CELEBRARSI NELL OTTOBRE 2001, COME CONCLUSIONE DI UN ITINERARIO E COME CELEBRAZIONE DI COMUNIONE. ESISTONO ANCHE LE EDIZIONI FRANCESE, INGLESE, SPAGNOLA, PORTOGHESE, TEDESCA E POLACCA.