
Antologia dal Libro delle Rivelazioni di Santa Brigida di Svezia: il testo mette in luce il significato e la peculiarita dell'esperienza mistica della compatrona d'Europa.
L'autore, convinto che la corrente spirituale romena esicasa", nota sotto vari nomi come "preghiera di Gesu", "preghiera del cuore", "preghiera pura", sia meno conosciuta dell'analoga russa o greca, ha intrapreso questo studio conclusosi con il dottorato all'Universita S. Tommaso di Roma. "
Terzo volume del commento esegetico-spirituale ai Salmi, comprendente i salmi 101-150. Lo scopo di questo commento ai salmi e di aiutare i cristia-ni, preparati culturalmente, ad accostarsi al salterio e a nutrire la propria vita spirituale direttamente alla fonte della Parola di Dio. L'autore si inserisce nel contesto del-l'esegesi biblica contemporanea fornendo al lettore una tra-duzione chiara e lineare di ogni salmo, un'analisi approfon-dita dal punto di vista sia letterario sia cristiano, del contenuto, una scelta di parole-chiave per la comprensione del testo e i principali testi paralleli per ogni versetto. Veramente i Salmi appaiono come una scuola di preghiera", una luce sul cammino del credente. "
Il volume raccoglie una serie di riflessioni sul ruolo e sull'importanza della donna negli insegnamenti delle religioni cristiane (cattolica, ortodossa e protestante). Il volume presenta l'insegnamento delle diverse religioni cristiane sulla donna. Arricchito di contributi preparati da persone specializzate nella materia o appartenenti alle religioni che professano, esso e composto di sette capitoli che studiano l'insegnamento sulle donne nel Magistero da Leone XIII al Post-Concilio, nella Chiesa ortodossa, nella Riforma protestante, nella Chiesa battista e nella Chiesa luterana. Tutti i contributi sottolineano il valore della presenza femminile nella societa e nella Chiesa e invitano ad approfondire il ruolo della donna nelle varie religioni.